documentario
Revanche
- contesto gerarchico
- Filmoteca e Videoteca
- PCI - Unitelefilm
- Unitelefilm - Archivi aggregati - Altre produzioni
Data | 1966 |
Dettagli | Durata: 00:26:00 | Colore: b/n | Sonoro: sonoro |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract | Prendendo spunto dalla grande manifestazione del 1965 a Stoccarda, il film analizza la questione dei profughi tedeschi dei Sudeti |
Regia |
Hadaschik, Joachim |
edizione | |
Lingua | tedesca |
Supporto | |
Pellicola |
positivo |
Crediti | |
Casa di produzione |
DEFA-Studio für Dokumentarfilme, |
Luogo di produzione | DDR |
Anno di produzione | 1966 |
Altre Responsabilità |
Hadaschik, Joachim - soggetto e sceneggiatura Killus, Artur - fotografia Seliger, Kurt - fotografia Grottke, Kurt - musica |
Descrizione delle immagini | |
Sequenze |
01 :
Una ragazza in costume tradizionale parla alla folla. Erhard presiede la manifestazione. Gente in costume regionale sfila. Parla Erhard. Parla il dott. Hilesmilde 02 : Parla il ministro Zebol. Foto di uomini politici e di uomini di affari tedeschi 03 : Scritte revanchiste. Si abbattono i pali di frontiera con la Cecoslovacchia. Truppe tedesche sfilano 04 : Una manifestazione filonazista. Adolf Hitler entra con le truppe in Cecoslovacchia applaudito da un'immensa folla 05 : Gente in osteria. Sfilata nazista in Cecoslovacchia. Testate di giornali |
Documentazione | |
Riferimenti | Scheda Olivetti |
Chiavi d'accesso
- Luoghi
- Repubblica Ceca
- Praga