cinegiornale
Polizia ordine di... - Speciale repressione
- contesto gerarchico
- Filmoteca e Videoteca
- PCI
- Terzo canale
Data | 1969 |
Dettagli | Durata: 00:17:00 | Colore: b/n | Sonoro: sonoro |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract | Inchiesta realizzata attraverso interviste a operai e studenti che hanno partecipato a scioperi, manifestazioni per la pace e in difesa del posto di lavoro, alle lotte studentesche. Queste interviste mettono in chiara evidenza l'esigenza del disarmo delle forze di polizia durante il servizio di ordine pubblico |
edizione | |
Lingua | italiana |
Nazionalità | italiana |
Supporto | |
Pellicola |
positivo positivo positivo |
Video |
CD-ROM BETA DIGITALE |
Descrizione delle immagini | |
Sequenze |
01 :
Immagini della Festa della polizia a piazza di Siena alternate con quelle di scontri violenti fra agenti e dimostranti 02 : Persone davanti alla caserma dei carabinieri di Battipaglia nell'aprile 1969; autoblindo e camion dei carabinieri in strada; fori di proiettili sui muri; una scarpa da donna in terra; annunci funebri di Teresa Ricciardi e Carmine Citro, uccisi dalla polizia; una donna e alcuni uomini, riuniti in una piazza, raccontano lo svolgimento dei fatti, un uomo mostra il bossolo di un lacrimogeno; intervista, in ospedale, al fotografo de l'Unità ferito durante le cariche 03 : Panoramica di una campagna meridionale 04 : Contadini di Melissa a dorso di mulo 05 : Camera car nelle strade di Avola dopo la rivolta; pietre in terra; manifestazione di protesta |
Documentazione | |
Rimandi | Visto censura n. 54669, concesso il 2 ottobre 1969 dal Ministero del turismo e dello spettacolo - Direzione Generale dello Spettacolo |
Riferimenti | Testo del parlato; visto censura |
Documentazione allegata |
visto censura |