Data | 1971 |
Dettagli | Durata: 00:21:00 | Colore: b/n | Sonoro: sonoro |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract | Documentario sulla scuola dell'obbligo realizzato per le elezioni amministrative del 13 giugno 1971. Si tratta di una panoramica sui problemi della scuola, a Roma in particolare. Vengono affrontati temi quali il diritto allo studio, l'edilizia scolastica. *** OUR DAILY SCHOOL Documentary on the compulsory education realized for local elections of June 13, 1971. It is an overview of the problems of education, especially in Rome. The main topics are the right to education, school building, criticism to special classes. |
Regia |
Mida, Massimo |
edizione | |
Lingua | italiana |
Nazionalità | italiana |
Edizione | 1971 |
Supporto | |
Pellicola |
positivo negativo |
Video |
BETA SP DVD |
Digitale | alta risoluzione |
Crediti | |
Casa di produzione |
Ufficio Cinema PCI |
Luogo di produzione | Italia |
Anno di produzione | 1971 |
Altre Responsabilità |
Cerchio, Carlo - fotografia Crociani, Raimondo - montaggio |
Descrizione delle immagini | |
Sequenze |
01 :
Da: 01.00.56.09
Inq di un quartiere di Roma. Strade intasate dal traffico. Bambini giocano in mezzo alla strada. Edificio sprangato perché pericolante 02 : Da: 01.01.50.16 Cartello: "100.000 bambini non trovano posto nella scuola materna pubblica" 03 : Da: 01.01.54.12 Cartello: "80.000 studenti sono costretti ai doppi turni" 04 : Da: 01.01.58.03 Cartello: "120.000 studenti sono stipati in aule non idonee" 05 : Da: 01.02.04.15 Cartello: "1.000 sono gli ettari di terreno da vincolare a scuola" |
Documentazione | |
Rimandi | Visto censura n. 58248, concesso il 14 maggio 1971 dal Ministero del turismo e dello spettacolo - Direzione Generale dello Spettacolo |
Riferimenti | Testo del parlato; visto censura |
Documentazione allegata |
visto censura testo del commento dattiloscritto originale |
Chiavi d'accesso
- Temi
- scuola