documentario
Bank of America (prima puntata)
Data | 1981 |
Dettagli | Durata: 01:06:00 | Colore: misto | Sonoro: sonoro |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract | La prima delle due puntate di Bank of America, narra le vicende legate alla nascita della banca ponendo particolare attenzione alle strategie commerciali del fondatore A.P. Giannini. Il film contiene scene tratte da "The Unshakeable man" |
Regia |
Branca, Antonello |
edizione | |
Lingua | italiana |
Nazionalità | italiana |
Supporto | |
Video |
BETA SP BETA SP DVD |
Crediti | |
Casa di produzione |
Rai Moby Dick coop. Cinema |
Luogo di produzione | Italia |
Anno di produzione | 1981 |
Altre Responsabilità |
Branca, Antonello - autore Ortoleva, Peppino - autore Adilardi, Ugo - fotografia Ojetti, Alessandro - montaggio Zanon, Alessandro - fonico Felicioli, Matteo - direttore di produzione Ancillai Fausto - missaggio |
Descrizione delle immagini | |
Sequenze |
01 :
Immagini di San Francisco, sede della banca più grande del mondo (Bank of America) che fino agli anni '30 si chiamava Bank of Italy in quanto fondata da Amedeo Peter Giannini, figlio di immigrati italiani. Egli è stato l'unico, oltre Henry Ford, a battere lo strapotere finanziario di Wall Street 02 : Intervista a Claire, figlia di Giannini, mentre scorrono immagini e fotografie d'epoca relative all'ingresso di emigranti italiani 03 : Testimonianza di Joe Macchi, pescatore 04 : Descrizione e fotografie dei lavori degli italiani in California. Il 17 ottobre 1904 apre a San Francisco la Bank of Italy nel cui Consiglio di Amministrazione, oltre a Giannini, siedono ricchi italiani 05 : Sequenze sottotitolate di un film che ripropone un'intervista ad A. P. Giannini |