Data | 1957 |
Dettagli | Durata: 00:21:00 | Colore: b/n | Sonoro: sonoro |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract | Documentario sulla costruzione della diga sul torrente Rendina, affluente del fiume Ofanto. Si tratta di una diga costituita da un nucleo in cemento e da due contronuclei affiancati, costituiti da terra. Le fasi della costruzione. Il trasporto su camion del materiale per fare il calcestruzzo e la bentonite. Il lavoro dei bulldozer, dei rulli e dei mazzapicchi per livellare e costipare il terreno. Le planimetrie generali del progetto. I controlli e le certificazioni nel laboratorio geotecnico installato in cantiere. Gli scavi per la realizzazione del nucleo e dei contronuclei. Il lavoro non-stop degli operai, i turni di notte |
Regia |
Degli Espinosa, Francesco |
edizione | |
Lingua | italiana |
Supporto | |
Pellicola |
positivo |
Video |
BETA DIGITALE |
Crediti | |
Casa di produzione |
Consorzio di Bonifica della Fossa Premurgiana Cassa per il Mezzogiorno SACOP |
Luogo di produzione | Italia |
Anno di produzione | 1957 |
Altre Responsabilità |
Scavarda, Aldo - fotografia Pavoni, Pier Ludovico - fotografia Giannarelli, Ansano - aiuto regista Longo, Aldo - consulenza tecnica Degli Espinosa, Francesco - produttore |
Descrizione delle immagini | |
Sequenze |
01 :
Pan del cantiere 02 : Operai nel piazzale dei capannoni e dei ricoveri per le macchine e i camion 03 : Uscita dei camion dal piazzale 04 : Inq del fiume Ofanto 05 : Estrazione meccanica della ghiaia e della sabbia dal greto del fiume; le scavatrici caricano i materiali sui camion |