Data | 1967 |
Dettagli | Durata: 00:48:00 | Colore: misto | Sonoro: sonoro |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract |
Il film è il "diario di bordo" del motopeschereccio "Brasilia Quinci" di Mazara del Vallo, durante un viaggio nel Mediterraneo e nell'Oceano Atlantico, compiuto nel gennaio 1966. Si tratta del primo "viaggio" dell'anno in mare dall'Italia alla Mauritania, per pescare. Ogni anno il peschereccio compie cinque o sei bordate. Le sequenze |
Regia |
Giannarelli, Ansano Nelli, Piero |
edizione | |
Lingua | italiana |
Nazionalità | italiana |
Edizione | 1967 |
Supporto | |
Pellicola |
positivo positivo negativo negativo positivo controtipo positivo negativo negativo positivo |
Video |
BETA DIGITALE BETA SP BETA SP CD-ROM DVD DVD |
Crediti | |
Casa di produzione |
Reiac Film |
Luogo di produzione | Italia |
Anno di produzione | 1967 |
Altre Responsabilità |
Pinori, Giuseppe - fotografia Giannarelli, Ansano - testo e montaggio Pagoni, Sergio - musica Piperno, Marina - organizzatore generale NIS (Ancillai) - mixage Cinecittà - sviluppo e stampa Bentivoglio, Eugenio - fotografia |
Personaggi e interpreti | |
Personaggi e interpreti |
Piazza, Giorgio - voce |
Descrizione delle immagini | |
Sequenze |
01 :
Da: 10.00.00 A: 10.01.49
Totale del porto. Arrivo del camion con i viveri e che marinai caricano pane, bottiglie, verdura, casse, barili. PP dei marinai 02 : Da: 10.01.49 A: 10.02.50 Partenza del peschereccio al buio, motore in funzione, manovre dei marinai durante il distacco dal porto. Porto con luci. Plancia. Radar esterno 03 : Da: 10.02.50 A: 10.03.28 Inizio navigazione. Timoniere in plancia. Il Capitano scrive su lavagna 5 gennaio 1966. Ponte. Terra lontana con luci. Mare. Sala macchine. Prua nave dall'alto e riprese del mare di notte. Si punta verso Las Palmas, Canarie 04 : Da: 10.03.28 A: 10.04.01 Giorno. Canto di un marinaio in sottofondo su immagini di mare aperto 05 : Da: 10.04.01 A: 10.05.20 Presentazione dell'equipaggio con elenco delle qualifiche dei marinai con relativi soprannomi. PP dei marinai colti in vari momenti: mentre lavorano, dormono, mangiano. Marinai lavorano interno alle reti e ai cavi. Plancia. Sala macchine. Bussola |
Documentazione | |
Rimandi | Ministero del turismo e dello spettacolo - Direzione generale dello spettacolo, n. 48909 del 31/03/1967 |
Riferimenti | Nulla osta del Ministero del turismo e dello spettacolo; Catalogo Cronologico (1964-1983), Reiac Film |
Documentazione allegata |
Visto censura |