documentario
Sicilia: terremoto anno uno
- contesto gerarchico
- Filmoteca e Videoteca
- Cinegiornali Liberi
Data | 1970 |
Dettagli | Durata: 00:26:00 | Colore: b/n | Sonoro: sonoro |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract | Un elicottero sorvola ciò che resta dei paesi colpiti dal terremoto del Belice (gennaio 1968) in Sicilia, mentre si alternano le fotografie di uomini e donne che tendono i volti e le mani verso l'alto. Il film inizia con questa efficace sequenza degli aiuti che non arrivano. Seguono immagini di |
Regia |
Scavuzzo, Beppe |
edizione | |
Lingua | italiana |
Nazionalità | italiana |
Edizione | 1970 |
Supporto | |
Pellicola |
positivo negativo negativo |
Video |
BETA SP BETA SP DVD DVD |
Crediti | |
Casa di produzione |
Cinegiornali Liberi |
Luogo di produzione | Italia |
Anno di produzione | 1970 |
Altre Responsabilità |
Scavuzzo, Beppe - fotografia Unitelefilm - realizzazione |
Descrizione delle immagini | |
Sequenze |
01 :
Da: 00:49:27
Un elicottero si allontana in cielo 02 : Da: 00:49:37 Successione di fotografie raffiguranti persone che guardano in alto con la mano ad indicare il cielo 03 : Da: 00:50:07 Forze di polizia e volontari distribuiscono cibo ai terremotati 04 : Da: 00:50:49 Inq di persone ferite che vengono curate dai medici 05 : Da: 00:50:59 Forze di polizia che parlano con abitanti (o politici locali?) mentre camminano tra le macerie della città |
Documentazione | |
Rimandi | Visto censura n. 55343, concesso il 21 gennaio 1970 dal Ministero del turismo e dello spettacolo - Direzione Generale dello Spettacolo |
Riferimenti | Visto censura |
Bibliografia in rete |
Titolo: BANCA DATI DELLA REVISIONE CINEMATOGRAFICA, 1944-2000 Data di consultazione: novembre 2018 |
Documentazione allegata |
Visto censura Testo del parlato dattiloscritto originale |