girato
Funerali delle vittime della strage di Brescia
- contesto gerarchico
- Filmoteca e Videoteca
- PCI - Unitelefilm
- Tv tedesca (anni settanta - ottanta del Novecento)
Data | 1974 |
Dettagli | Durata: 00:14:00 | Colore: colore | Sonoro: muto |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: non finito |
Abstract | 30 maggio 1974. Le riprese sono state realizzate il giorno dei funerali delle vittime della strage di Brescia (28 maggio). Le immagini documentano il corteo silenzioso della folla che visita il luogo della strage. Sono ripresi gli interventi di alcuni relatori, tra cui quello di Luciano Lama. Un altare è allestito sotto i portici della piazza, dove viene celebrata la funzione religiosa. Sono presenti numerosi rappresentanti del governo e dei partiti, tra cui: Enrico Berlinguer, il Presidente della Repubblica Giovanni Leone, e il presidente del Consiglio Mariano Rumor |
edizione | |
Nazionalità | tedesca |
Edizione | 1974 |
Supporto | |
Pellicola |
positivo |
Descrizione delle immagini | |
Sequenze |
01 :
Piazza della Loggia. Bare ricoperte di fiori (garofani rossi) deposte davanti ad un altare allestito sotto la loggia. Picchetti sindacali 02 : Corone di fiori deposte sul luogo della strage, una colonna sbrecciata dall'esplosione 03 : Inq Enrico Berlinguer, Nilde Iotti (in secondo piano), Giovanni Malagodi, Francesco De Martino 04 : Il presidente della Repubblica, Giovanni Leone (inq di spalle) sosta in raccoglimento davanti alle bare 05 : Leone, accompagnato da Mariano Rumor (presidente del Consiglio), e da Francesco Paolo Bonifacio, passa fra la folla e abbraccia i parenti delle vittime |