documentario
Congo - Cuba repertorio
Data | 1961 |
Dettagli | Durata: 00:22:00 | Colore: b/n | Sonoro: muto |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract | Si tratta di due differenti documenti finiti. Il primo è un documentario sovietico (edizione africana) sulla Repubblica Democratica del Congo, sull'ascesa e sull'arresto di Patrice Lumumba, leader del Movimento nazionale congolese e capo del governo. La conferenza internazionale di Bruxelles. I disordini e la crisi politico-economica, l'intervento diplomatico-militare dell'ONU. Il secondo documento tratta della situazione politica a Cuba durante le rivolte armate del 26 luglio 1953, la guerriglia contro il dittatore Fulgencio Batista guidata da Fidel Castro. |
Supporto | |
Pellicola |
positivo |
Descrizione delle immagini | |
Sequenze |
Congo Città di Kinshasa. Parate, festa nazionale. Autorità politiche Patrice Lumumba. Abitanti di un villaggio Lumumba acclamato e festeggiato dalla folla. Festa per l'indipendenza del Congo, Lumumba capo del governo Conferenza della tavola rotonda a Bruxelles, discorsi di presidenti di vari paesi (Ecuador, Belgio, URSS), parla Nikita Kruscev |
Chiavi d'accesso