documentario
Sequenze sul G8
Data | 2001 |
Dettagli | Durata: 01:11:00 | Colore: colore | Sonoro: sonoro |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract |
Il film è una sintesi delle 36 ore di riprese realizzate a Genova nei giorni del G8 (tra il 18 e il 21 luglio 2001) dall'Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico. L'antologia ripercorre cronologicamente gli avvenimenti e i luoghi dove si sono svolti gli eventi e le grandi manifestazioni
contro la globalizzazione: dal corteo dei migranti, alla giornata della disobbedienza civile, fino all'assalto alla scuola Diaz. Per sottolineare lo sviluppo successivo del movimento, il film si conclude con la manifestazione del 10 novembre a Roma contro l'ingresso dell'Italia in guerra.
Nel film si è scelto di mantenere intatte le sequenze originali del girato che sono alternate da fotogrammi neri con il time code che scorre. Ciò permette l'utilizzazione e la visione in moduli |
Regia |
Savorelli, Silvia |
edizione | |
Lingua | italiana |
Nazionalità | italiana |
Edizione | 2001 |
Supporto | |
Video |
BETA SP BETA SP BETA SP BETA SP BETA SP CD-ROM DVD DVD |
Digitale | master |
Crediti | |
Casa di produzione |
Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico |
Luogo di produzione | Italia |
Anno di produzione | 2001 |
Altre Responsabilità |
Corradi, Alessandro Andros - montaggio Bergami, Giorgio - operatore Ludovici, Enrico - operatore Mancuso, Vincenzo - operatore Mariani, Federico - operatore Archivio Documenta/Film - documentafilm.com - in collaborazione con |
Descrizione delle immagini | |
Sequenze |
01 :
Da: 10:00:00:00
PA di donna con passeggino. Mov. a sx. CM della gabbia con una porta. Vari passanti e celerini. Zoom indietro. Totale della via. Zoom in avanti. FI di un operaio. Mov in basso a dx sulla porta 02 : Da: 10:00:48:13 PP uomo di spalle. In sec. piano grata con al centro guardiola quadrata. Al di là della grata due donne in MF parlano con l'uomo ripreso di spalle. Mov. alternati dx sx. Zoom indietro e in avanti. Pan verso l'alto a mostrare la cima della grata. Mov. vs. il basso. Le due donne se ne vanno in CL 03 : Da: 10:01:38:02 Nero. Scorrimento vs l'alto dei titoli di testa: Sequenze sul G8; a cura di Silvia Savorelli. Il film è un'antologia, una sintesi delle 36 h di riprese realizzate dall'archivio audiovisivo del movimento operaio democratico. Le tre telecamere di Giorgio Bergami, Enrico Ludovici, Vincenzo Mancuso, nei giorni del G8 hanno documentato una parte della complessità degli eventi. Le sequenze originali sono separate da fotogrammi neri 04 : Da: 10:02:19:00 Assolvenza dal nero. Didascalia bianca su rosso: Mercoledì 18 luglio 05 : Da: 10:02:23:03 In treno. PPP ragazza che è intervistata (con angolo dal basso). Didascalia: In un viaggio da Bologna a Genova. Sguardo decentrato, a tratti in macchina
06 :
Da: 10:03.08:22
Intervista di un uomo in PPP. Interno del treno sullo sfondo. Sguardo decentrato a tratti in macchina 07 : Da: 10:03:46:00 Intervista di un uomo in PPP 08 : Da: 10:04:35:11 PPP donna mulatta intervistata. Sfondo interno treno. Sguardo in macchina a tratti decentrato 09 : Da: 10:05:34:22 Stacco. Nero 10 : Da: 10:05:35:18 Totale della piazza con folla danzante, sventolio di bandiere rosse con pugno giallo. Didascalia in sovrimpressione: Piazzale Kennedy ore 23.00. Sfondo del palco e edifici. (Concerto di Manu Chao) 11 : Da: 10.06.11.20 CM sul concerto di Manu Chao in piazzale Kennedy. Il pubblico che balla è in primo piano. Scritta in sovrimpressione Prossima stazione speranza 12 : Da: 10.06.25.00 FI di ragazzi che ballano in CM. Donna con maglia bianca con scritta HALTE AUX O.G.M. Movimenti mdp dx/sx. CM sul pubblico che balla. Palco sullo sfondo 13 : Da: 10.06.40.00 Cartello in dissolvenza incrociata. Scritta in sovrimpressione (bianco su rosso) CORTEO INTERNAZIONALE DEI MIGRANTI 14 : Da: 10.06.46.00 CM del corteo. Don Gallo in primo piano parla al cellulare, Fausto Bertinotti e altre persone intorno a lui ascoltano la sua conversazione. Scritta in sovrimpressione piazza Garzano ore 17.00 15 : Da: 10.06.57.05 Panoramica 360° sul corteo di manifestanti. [PP drago verde con scritta CONTRO IL PROFITTO] da sx dall'alto che si muove verso dx 16 : Da: 10.07.57.11 CM sul corteo di manifestanti. PP mezzobusto di ragazzi intervistati da MTV 17 : Da: 10.08.37.00 PP e PPP manifestanti del corteo che si muovono verso dx. Sullo sfondo si riconosce Don Vitaliano 18 : Da: 10.09.10.00 Carr. indietro a mano a precedere il corteo. MF uomo nero che parla al microfono abbracciato ad un altro uomo. Gente del corteo sullo sfondo. [maglia bianca scritta LIBERTA' DI MOVIMENTO] Avete fatto una dichiarazione dei diritti dell'uomo per la quale siamo tutti uguali, Ma allora perché oggi queste discriminazioni, Fino a ieri siamo rimasti nell'oscurità, Oggi c'è il sole, oggi c'è la luce e per questo siamo venuti a GE, Per marciare, per manifestare, per dirvi, TRiPPa E TROPPa (in stampatello). Manifesti sul camion "Sabotiamo il G8, Palestina" 19 : Da: 10.10.52.00 Carr. indietro a mano a precedere il corteo e il camion affiancato da MF di un uomo e un ragazzo di colore che tiene un discorso parlando al microfono. Gente del corteo sullo sfondo. SCRITTE IN SOVRIMPRESSIONE: Vi dico una cosa, la cultura della restrizione ha ristretto la vostra coscienza, ha ristretto la vostra mente, non siamo più capaci di riconoscere la nostra stessa coscienza e riconoscerci come esseri umani, è questo quello che siamo diventati, I liberi movimenti sono per le menti libere, Gridiamo la libertà 20 : Da: 10.15.16.00 Cartello in dissolvenza incrociata. Scritta in bianco su rosso VENERDI' 20 LUGLIO. GIORNATA DELLA DISOBBEDIENZA CIVILE 21 : Da: 10.15.21.21 Pan del corteo dei disobbedienti in uscita dallo Stadio Carlini. PP disobbedienti corazzati. Da dx a sx. SCRITTE IN SOVRIMPRESSIONE: STADIO CARLINI ORE 10 22 : Da: 10.16.02.00 PP dal basso di un disobbediente corazzato che sale la scala di uscita del Carlini (di schiena). Sullo sfondo altri disobbedienti si muovono 23 : Da: 10.16.08.00 PP disobbediente corazzato con scudo in mano, la mdp lo segue mentre si inserisce nel corteo all'uscita del Carlini preceduto da un altro compagno corazzato in PP. Ripresa gruppo di manifestanti 24 : Da: 10.16.47:00 Carr. a seguire i manifestanti alla testa del corteo dietro le barricate di protezione dei disobbedienti. La mdp cade a riprendere le gambe in PP di un manifestante 25 : Da: 10.17.09.00 La mdp si muove verso il corteo a riprendere. PP e MF dei disobbedienti corazzati che si muovono in avanti 26 : Da: 10.17.51.00 PA del capo corteo che incita e guida i disobbedienti, sullo sfondo la strada affollata di manifestanti. La mdp gira intorno alla figura del capo corteo che tiene in mano il megafono e grida slogan con i disobbedienti. PP mani che battono sugli scudi di protezione e PA confusi dei manifestanti dietro agli scudi 27 : Da: 10.18.51.00 Tot della testa del corteo. FI capo corteo corazzato davanti agli scudi dei disobbedienti. La mdp si muove verso la sx ai fianchi del corteo riprendendo PA, dei manifestanti in marcia, poi fa una carrellata in avanti sugli scudi di protezione dietro cui stanno i manifestanti, scende poi verso i piedi dei disobbedienti che spuntano dagli scudi 28 : Da: 10.19.49.00 PP dei piedi dei disobbedienti in marcia che spuntano dagli scudi. Mdp fissa a livello terra 29 : Da: 10:20:08:13 Carr in avanti a seguire un corteo in marcia verso dx. Entrano da sx due uomini in MF di spalle. Det di uno scudo. Pan sx FI di persone con caschi, protezioni, e un carrello della spesa. Movimenti irregolari. Det di piedi e del suolo stradale 30 : Da: 10:20:48:00 CM di una barriera di scudi in testa al corteo. 4 o 5 persone davanti alla barriera, un uomo con megafono 31 : Da: 10:21:03:00 Nero 32 : Da: 10:21:04:04 Didascalia: Piazza Manin, ore 10.00. In basso det di uno striscione: Per un'economia di giustizia. Gruppo di persone in CM frontale con le mani alzate dipinte di bianco e palloncini colorati. Alberi in CL 33 : Da: 10:21:13:00 PP dello stesso striscione di 3/4 con dietro delle persone che saltano e alzano le mani dipinte di bianco. Pan dx. Carr avanti a stringere sul corteo. Det di un braccio e mano alzati. MF di 3/4 di un uomo con fischietto e mani alzate 34 : Da: 10:22:00:08 Carr indietro a seguire la testa del corteo con det dello striscione "Economia giustizia". Pan sx 35 : Da: 10:22:20:14 Carr avanti con pan alternata dx sx. CM di persone che rotolano per strada avvolti in sacchi neri, spinti da altri con scope e pistole giocattolo 36 : Da: 10:22:43:18 Carr indietro. MF di una donna in nero che suona un bongo a tracolla. Sullo sfondo altre persone che camminano 37 : Da: 10:23:01:02 Carr avanti. Det di una maglietta bianca con la scritta: Anche io sono straniero. Pan dx delle persone fanno un trenino a curve che si snoda dal PP al CL. Det di persone che passano veloci davanti alla camera. PP di uno striscione illeggibile 38 : Da: 10:23:23:06 Carr indietro. Il trenino esce a sx. CM di una fila di persone con maglie rosse stile banda bassotti e bandiere della pace legate in vita. Un uomo al centro ne sventola una. Pan sx a reinquadrare il trenino in CM 39 : Da: 10:23:54:17 PA frontale dei bassotti. Tutti hanno dei numeri dentro rettangoli gialli sul petto (G8-005, G8-003, G8-006) 40 : Da: 10:23:58:23 Carr avanti verso la fila dei bassotti. Carr alternato dx sx parallelo alla fila. MF dei bassotti che cantano e battono le mani. Uno canta con un megafono, uno sventola una bandiera della pace, uno scatta una foto all'indietro. Dietro a loro altre persone e striscioni illeggibili 41 : Da: 10:25:00:00 Nero 42 : Da: 10:25:01:00 PP dall'alto di un gruppo di persone di profilo tra cui Don Andrea Gallo e Franca Rame. A sx alcune sono sedute. Det di una videocamera. Pan sx su persone che applaudono 43 : Da: 10:25:01:00 Nero 44 : Da: 10:27:01:05 Det di un volto di profilo. MF di spalle di persone in fila che escono a dx. Pan dx. CM inclinato a dx del trenino che va verso la rete in CL. Un poliziotto avanza da dx, alza il pollice rivolto al trenino e esce a sx 45 : Da: 10:27:47:20 Carr avanti CM del trenino lungo un edificio. Rete in CL Pan sx sopra il bordo della rete in CLL un monumento equestre e due palazzi 46 : Da: 10:28:03:16 Det della rete. Persone in MF che sfilano da dx a sx battendo le mani sulla rete. Det di un uomo con telecamera. Due persone con maglie rosse 47 : Da: 10:28:09:17 Det della rete di 3/4. Dietro la rete in CL la facciata di un palazzo. MF dall'alto di persone che sfilano. Arrivano delle donne e appendono delle mutande. Altri in PP di spalle le fotografano e le riprendono. Carr avanti + Pan sx MF frontale dall'alto delle donne. Dietro la rete un piazza, due persone in borghese in PA e un gruppo di poliziotti in CLL 48 : Da: 10:28:49:20 PP di 3/4 di spalle di donne truccate su visi e mani che ballano e battono le mani sulla rete. Mutande, fazzoletti e un reggiseno rosso appesi 49 : Da: 10:29:13:20 PA frontale di donne che cantano e ballano. La rete in CL. Una sventola un reggiseno rosso, una suona un bongo, una ha una luna disegnata in fronte e mescola un pentolone, un'altra, di spalle, ha il simbolo della pace disegnato sul braccio e balla 50 : Da: 10:29:41:13 Nero 51 : Da: 10:29:42:14 CM dall'alto di un corteo fermo davanti ad una rete in CL. In CLL il monumento apparso prima ruotato di 90°. Di nuovo CM dall'alto del corteo. Zoom avanti su FI di spalle di una ragazza appesa alla rete e colpita da un getto d'acqua. In PP una bandiera rossa e un dito medio alzato. Movimenti veloci. Det sfocati di vestiti. Zoom indietro. In CM a sx un gruppo di poliziotti circondati da manifestanti in MF di spalle con le mani alzate. Carr avanti sui poliziotti. Pan dx sul corteo. Una bandiera della pace, degli scatoloni con scritte (G-8, E-10, U-A), lancio di coriandoli verso i poliziotti 52 : Da: 10:33:14:05 Nero 53 : Da: 10:33:15:03 L'inq si apre su PA di celerini in assetto. Zoom in avanti. MF di manifestante di spalle che fronteggia inginocchiato la celere, in mano ha una bandiera della pace, indossa T-shirt rossa. Fotografi entrano in campo 54 : Da: 10:33:29:08 Stacco. Altri manifestanti di spalle in MF sullo sfondo la celere. Zoom indietro. Mov mdp in basso a sx. Panoramica della piazza con manifestanti e celere 55 : Da: 10:33:35:08 Stacco. Mov sx in alto. CL della piazza con manifestanti. Zoom in avanti. Si intravedono tra la folla e i lacrimogeni le barriere della zona rossa. Mov in varie direzioni della mdp e carrelli. Manifestanti in fuga. Inq obliqua. Rampe di scale. CL su manifestanti che salgono le scale coprendosi il viso, sullo sfondo la piazza invasa dal fumo. Zoom in avanti sulla piazza, gente che fugge. Entrano in CM i celerini caricando. Ulteriore zoomata. Tot di manifestante accasciato che è picchiato da numerosi celerini 56 : Da: 10:35:38:01 Stacco. Nero 57 : Da: 10:35:39:01 Stacco. CL dell'incrocio, celere schierata in fila, ripresa di fronte. Zoom in avanti. Tot di celerini che sparano lacrimogeni. Mov in basso a sx, poi a dx 58 : Da: 10:35:55:24 Stacco. CM di celerini che dallo stesso incrocio sferrano la carica. Ripresi di lato. Carr (a mano) e mov a dx 59 : Da: 10:36:17:01 Stacco. CL di celere davanti ad un sottopasso. Carr in avanti verso angolo della casa, poi mov a dx CL su manifestanti asserragliati dietro a scudi di plastica 60 : Da: 10:36:44:00 Stacco. CL dei manifestanti dietro scudi di plexiglas. Mov a sx MF di celerini che sparano lacrimogeni. MF di fotografi ed operatori che entrano in campo. MF celerini di spalle e la loro attrezzatura. Ripresa di una Y 10 su cui sale un operatore fotografico 61 : Da: 10:38:39:18 Stacco. FI su celerini con scudi trasparenti, battuti a ritmo con manganelli. Mov vari, poi a sx ad inq l'avanzata della celere. Mov a sx. Tot di autoblindo che brucia. Mov a dx. CM della celere che avanza. Carr in avanti 62 : Da: 10:39:21:17 Stacco. CM al centro mezzo lanciacqua con celere e fotografi attorno. PA di celerini che sparano lacrimogeni. Mov in basso. Tot del mezzo che parte verso i manifestanti. Carr in avanti 63 : Da: 10:39:39:07 Stacco. CL della strada con celerini che la sgombrano da oggetti. Carr in avanti 64 : Da: 10:40:37:16 Stacco. Carr in avanti. Zoom. CM celerini che picchiano manifestante accasciato sul muro. Celere torna indietro. Zoom indietro. CL su mezzo lanciaacqua in retromarcia. Mov a dx su altro mezzo che avanza. Mov a sx. CM dei due mezzi da dietro 65 : Da: 10:41:25:21 Nero 66 : Da: 10:41:26:21 A lato dett di scudi, al centro MF di corpo disteso a terra con gente attorno. Zoom in avanti tra gli scudi. Appare didascalia 'Piazza Alimonda ore 17,30 muore Carlo Giuliani' (10:41:31:06 a 10:41:36:05). Zoom in avanti su MF corpo disteso. Zoom indietro. Appare didascalia 'Immagini da Indimedia'. PP di scudi carabinieri 67 : Da: 10:42:03:17 Stacco. PA celere con scudo. Di spalle una fotografa. Sfondo di caschi blu e persone. Carr in varie dir. PPP celerini. Pan a sx e poi a dx 68 : Da: 10:42:18:24 Stacco. Tot di elicottero ripreso da sotto tra gli alberi 69 : Da: 10:42:21:18 PP viso di celerino con casco. Sullo sfondo mezzi dei carabinieri. Mov a sx. Panoramica di altri visi in PP con casco. Leggero zoom in avanti. Carrellata a sx. Mov in basso. PP di gambe dei celerini, al cui centro giace una bottiglia piena di liquido rosso che in parte colora anche l'asfalto. Mov in alto a sx. PP di celerini dietro a caschi e scudi. Mov a sx. Altri visi in silenzio. PP di celerino che mastica una gomma. Sguardi stravolti 70 : Da: 10:43:28:16 Stacco. PP due celerini, ricerca insistente del loro sguardo 71 : Da: 10:43:34:12 Stacco. MF di spalle di due manifestanti, uno raccoglie della segatura lanciandola verso i celerini che si inginocchiano. Mov in basso. Inq della segatura sulla strada che è impregnata del rosso del sangue. Ulteriore mov in basso a filo della strada. Inq in PP della segatura rossa. Sullo sfondo in FI la celere. Manifestanti avanzano verso la celere che indietreggia. PP segatura rossa 72 : Da: 10:44:31:07 Nero 73 : Da: 10:44:32:07 PP donna che parla al microfono, a metà discorso si mette a piangere. Didascalia a dx: 'Piazzale Kennedy ore 20,30. Assemblea Social Forum'. Didascalia centrale (non leggibile causa TC). Didascalia centrale: 'è tattica' 74 : Da: 10:47:54:18 Dissolvenza dal nero al rosso. Didascalia centrale: SABATO 21 LUGLIO corteo internazionale di massa 75 : Da: 10:48:00:18 Movimento rapido verso sx. Riprese dall'alto del corteo. Zoom in avanti sulla MF di due manifestanti. Didascalia in alto sx: Corso Italia ore 13,00. I manifestanti scorrono nella stessa inq 76 : Da: 10:49:26:19 Stacco in nero 77 : Da: 10:49:27:19 Ripresa dall'alto in CL, parte superiore dell'inq: schieramento della polizia con autoblindo che lancia lacrimogeni, parte inferiore: corteo che transita, movimento lento verso dx, poi verso dx, zoom indietro in CLL sul viale antistante piazzale Kennedy, mov verso l'alto e zoom su un elicottero 78 : Da: 10.50.29:05 Stacco in nero 79 : Da: 10:50:30:03 PA del cordone di manifestanti, movimento verso sx, zoom in avanti 80 : Da: 10:50:40:16 Il cordone dei manifestanti esce dall'inq verso sx (elmetti neri e gialli, bandiere rosse), movimento verso il basso 81 : Da: 10:51:17:15 PP manifestante per strada (con elmetto giallo) che parla al megafono, mdp segue il manifestante che esce verso dx dall'inq, MF sul cordone di cinque manifestanti (bandiera rossa dietro il cordone) 82 : Da: 10:51:26:22 PA sul cordone di manifestanti (bandiera rossa alle spalle). Movimento verso sx. MF di un manifestante che guarda in camera (altri manifestanti alle spalle) 83 : Da: 10:51:43:05 PP su finestra aperta con quattro persone che fanno cadere bottigliette d'acqua e applaudono, zoom in avanti sulle persone affacciate 84 : Da: 10:52:06:08 Stacco in nero 85 : Da: 10:52:07:08 CM sulla folla, zoom indietro, movimento rapido verso dx, CL sul corteo parte superiore dell'inq: corteo ed edifici (bandiere rosse e striscioni rossi e gialli), parte inferiore: gruppo di persone di spalle. Didascalia in basso sx 'Piazza G. Ferraris ore 17,30'. Zoom indietro e in avanti, i manifestanti applaudono e sventolano bandiere, movimento verso il basso 86 : Da: 10.53:04:00 Dissolvenza dal nero al rosso. Didascalia centrale: DOMENICA 22 LUGLIO 87 : Da: 10:53:08:00 Ripresa dall'alto. CM di una strada con due passanti. Movimento in avanti. Macchina con i fari accesi passa dall'alto verso il basso dell'inq. Didascalia in alto a sx: 'Scuola Diaz ore 00,30'. Movimenti alternati dx e sx. Zoom indietro e in avanti. Zoom indietro. Totale della strada con varie macchine parcheggiate ed alcuni passanti. Zoom avanti. Una persona entra in macchina, la macchina parte ed esce dall'inq 88 : Da: 10:53:47:02 Ripresa dall'alto. Tot della strada dell'inq precedente. Zoom in avanti. Vari passanti si incrociano nella parte dx dell'inq. Leggeri mov. alternati sx dx. Zoom indietro. Macchina con fari accesi passa dall'alto verso il basso dell'inq 89 : Da: 10:54:13:17 Ripresa dall'alto dell'incrocio davanti alla scuola Diaz. Passante, macchina con fari accesi. Leggeri mov alternati dx e sx. Zoom indietro. Nella parte dx dell'inq un edificio (Diaz) con finestre del piano terra illuminate 90 : Da: 10:54:26:00 Stacco in nero 91 : Da: 10:54:27:00 Ripresa dall'alto. CM dell'incrocio antistante la Diaz. Addensamento di poliziotti, movimento verso l'alto a mostrare edificio illuminato (Diaz), mov rapido in basso, mov alternato dx e sx. Incrocio della stessa strada gremito di poliziotti con blindati. I poliziotti fanno largo a due blindati che avanzano. Lento mov a dx. Zoom indietro e in avanti. Movimenti della mdp brevi e veloci per seguire la scena. Mov in alto a dx a mostrare edificio illuminato. Mov in basso di nuovo sulla strada. Due blindati e poliziotti che si muovono. Parte sx dell'inq: un ragazzo sbraccia in direzione dell'edificio posto sulla dx (scuola Diaz), alcuni poliziotti lo spingono e malmenano nella strada diversi poliziotti e persone si muovono avanti e indietro. Mov verso il basso. Diversi poliziotti indicano a sx fuori campo. Un blindato si sposta sulla dx, lasciando passare un gruppo di carabinieri in tenuta anti-sommossa che avanzano velocemente ed escono a sx dall'inq. Poliziotti ed altre persone si muovono dietro di loro 92 : Da: 10:58:55:12 Immagine nera. Didascalia: Sonoro da radio GAP 93 : Da: 11:00:10:12 Carr in CM di due celerini che sospingono un ragazzo tenendolo per le braccia, torcendogli ogni tanto un braccio che sembra spezzato, il ragazzo indossa una maglietta rossa, lo portano prima in alto a dx, ma poi lo riportano all'incrocio, sono presenti innumerevoli poliziotti e mezzi, lo buttano su un mucchio di due oggetti, uno zaino e un oggetto non identificabile su cui mettono i piedi (sembra una persona), tirano via il fardello, sono presenti agenti in borghese rovistano dentro uno zaino, il ragazzo non si muove. Mov bruschi mdp 94 : Da: 11:03:29:01 Stacco in nero 95 : Da: 11:03:30:01 Carr in CM di una jeep della polizia. Zoom indietro in CL sull'incrocio. Mov verso il basso. Zoom avanti in CM sul ragazzo soccorso da un paramedico, arrivano altri due paramedici con un poliziotto, via vai di gente, poliziotti, curiosi, fotografi 96 : Da: 11:04:55:07 Stacco in nero 97 : Da: 11:04:56:07 CL sul palazzo a dx dell'incrocio. Zoom avanti in CM gruppo di persone che preme contro un cordone di polizia, movimenti della massa, sono presenti alcune troupe televisive, esce dal cordone una fila di poliziotti che va verso una fila di ambulanze. Mov in basso a dx, un infermiere tiene per un braccio una ragazza e la porta dentro l'ambulanza, vengono subito accerchiati dai fotografi, caricano una seconda persona. Mov verso dx, l'ambulanza parte e arriva una che ne prende il posto. Mov verso l'alto a inq il cordone dal quale esce una barella sospinta da due infermieri. Mov verso il basso, la mdp segue la barella fino all'ambulanza dove viene caricato, l'azione viene ripresa da due troupe televisive 98 : Da: 11:07:28:14 Stacco in nero 99 : Da: 11:07:29:14 Det di un manifesto attaccato a una porta: LA PALESTRA SERVE SOLO PER FERITI ED INTOSSICATI. Didascalia: Scuola Diaz ore 16,00. M.F. passano davanti diverse persone 100 : Da: 11:07:42:24 FI di un angolo dove sono ammassati tanti zaini e vestiario 101 : Da: 11:07:48:14 Ripresa alto-basso di un angolo dove c'è una pozza di sangue in terra, di una macchia sopra il muro e vari altri schizzi 102 : Da: 11:07:51:14 Det degli schizzi di sangue Da: 11:07:57:01 Det schizzi di sangue sulla lavagna Da: 11:08:00:16 Det una pozza di sangue in terra vicino a un muro con di fianco un sacchetto di plastica verde Da: 11:08:06:12 MF dei computer divelti su dei banche di scuola, angolatura dal basso-l'alto da sx-dx Da: 11:08:11:03 PP una televisione distrutta Da: 11:08:15:06 Manifesto scritto a mano: NON PULIRE IL SANGUE, più piccolo in alto a dx: stop capitalism (..) blood and (..) Da: 11:08:21:12 Stacco in nero Da: 11:08:22:12 Assolvenza dal nero al rosso, didascalia bianco: Poi dopo 11 settembre di New York e l'ingresso dell'Italia in guerra, altra didascalia: Roma 10 novembre, no war Da: 11:08:34:12 CM di un corteo di notte, centrato uno striscione: Disobbedienza Sociale, in basso a sx una bandiera dell'Europa con un fazzoletto bianco. [11:08:49:08] Titoli di coda: 'Selezione delle immagini a cura di SILVIA SAVORELLI. Montaggio ALESSANDRO CORRADI ANDROS'. [11:08:59:06] Zoom in avanti verso la coda del corteo, ci sono diversi furgoncini, un gruppo di persone balla, diverse bandiere rosse e una della Palestina [11:09:15:13] T.C. Collaborazione di ELIANA BOUCHARD, GIOVANNA BOURSIER, ANSANO GIANNARELLI, SILVIA LANDINI, FABRIZIO MOGGIA, AURORA PALANDRANI, PAOLA SCARNATI, GULIO ANDREA TOZZI. Riprese della manifestazione di Roma FEDERICO MARIANI. Dissolvenza in nero Da: 11:10:02:12 Assolvenza dal nero, didascalia in bianco su un rettangolo rosso: Sequenze sul G8. Dissolvenza incrociata Da: 11:10:10:08 Didascalia bianca su sfondo nero: Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico 2001 Da: SONORO SONORO Da: 10:00:00:00 (presa diretta) Rumore di un compressore. Voci in sottofondo Da: 10:00:48:13 Voci confuse: "San Giorgio zona gialla zona rossa a San Giorgio devi fare il giro.." Da: 10:01:38:02 (missati) Rullo di tamburi, voci e fischi a sfumare Da: 10:02:23:03 Altre voci e rumori del treno in sottofondo. Intervista: Allora, ho tanta curiosità perchè non mi è mai successo di essere in una manifestazione con così tante persone poi perchè credo che questa mobilitazione per il G8 abbia convinto tante persone a venire e a spostarsi, che magari prima non si sarebbero mai mosse dai propri posti per andare ad una manifestazione. Diciamo che credo che questa volta la quantità sia già una vittoria, indipendentemente da tutto quello che succederà, e credo che ogni cosa che succederà avrà un profondo significato Da: 10:03.08:22 Continua. Intervista: Come ti chiami e da dove vieni ? R: Ciao sono Renato da Bologna. I: Cosa ti ha spinto a manifestare ?. R: . Vabbè, io faccio parte di un collettivo .gay antagonista bolognese. e cercheremo di essere presente per dare una visibilità un po. diversa da quello che è lo stereotipo del gay, diciamo consumatore accanito e glamour, ecc. Quindi lavoriamo in un altro immaginario e cerchiamo di farlo anche lì con le nostre pratiche faremo uno spezzone GLBT sabato 21. I: Grazie Da: 10:03:46:00 I: Come ti chiami e da dove vieni? A: Mi chiamo Andrea e vengo da Bologna. I: Con quale spirito stai andando a manifestare?. A: . Beh, lo spirito è lo spirito critico. Cioè fondamentalmente noi facciamo parte di Attac Bologna e del gruppo di affinità di Forlì e dintorni, e lo spirito con cui andiamo è sicuramente non violento, la nostra base è la non-violenza, però ciò che ci anima è anzitutto riuscire a dire il nostro no , a manifestare le nostre opinioni di un mondo che può essere ... Noi non siamo contro la globalizzazione, ma deve essere una globalizzazione educata, educata dal popolo, dai cittadini e dalla gente. Questo non solo per il rispetto verso le persone del sud del mondo, ma credo anche per il rispetto della persona, del nostro vicino di casa Da: 10:04:35:11 Intervista: (Trad. da spagnolo) S: Io sono Silvia, vengo dal Messico, andiamo a Genova. Credo che questo è qualcosa di molto importante, perchè è una manifestazione dove si sta riunendo molta gente da tutta Italia, ed è buono che tutti prendiamo coscienza di cosa succede, per contribuire affinché questi incontri e forum finiscano per segnare una tappa . dove la maggioranza può decidere sul destino di ogni paese, come gestirci alla meno peggio nel mondo, dove tutti partecipano ad una vera democrazia, che non sia la democrazia che disegnano le autorità, o i governi del mondo, e allora Da: 10:05:35:18 Musica in sottofondo (chitarra) Da: 10.06.11.20 Suoni, musiche e voci (presa diretta) dal concerto. Manu Chao al microfono grida Prossima Estaçion Da: 10.06.25.00 Suoni dal concerto a sfumare sull'inq seguente Da: 10.06.40.00 Voce di Don Andrea Gallo che parla al cellulare Da: 10.06.46.00 Dialogo al cellulare di don Gallo: Pronto? Si sente? Allora che cazzo ci fate a Milano, venite tutti a Genova entro sabato, tutti a Ge, no a Mi! Da: 10.06.57.05 Voci e musiche [Giuliano Palma] Da: 10.07.57.11 Voci, musica dei Chemical Brothers Da: 10.09.10.00 Sonoro in presa diretta. Discorso uomo nero al microfono [in francese]: Marciamo tutti! Siamo tutti uomini. Avete fatto una dichiarazione dei diritti dell.uomo per la quale siamo tutti uguali. Allora perchè tutte queste discriminazioni? Allora noi abbiamo un volgiamo (cerchiamo) un documento, perchè abbiamo diritto ad un lavoro. Signori e signore, la juriste .io mi appello alle vostre coscienze, perchè voi rivediate la costituzione, la legge.Io non sono un giurista.[.] la costituzionalità! Abrogare! Ma perchè? Perchè? Io spero che questa marcia, oggi, vada a muovere le vostre coscienze, vi porti a cambiare l.uguaglianza di cui avete scritto, di cui parlate tanto.[.] Fino a ieri siamo rimasti nell.oscurità, oggi noi siamo felici, oggi c.è il sole, oggi c.è la luce e per questo siamo venuti a Genova, per marciare, per manifestare, per dirvi la TRiPPa E. TROPPa, macelliamo Da: 10.10.52.00 Continua. Discorso ragazzo nero al microfono [in inglese]: Siamo qui per protestare, per unire, per il collasso del G8. Siamo qui per protestare contro la cultura della corruzione politica, la cultura dell.Apartheid, la cultura dello schiavismo. Siamo qui per protestare cos.è l.Europa!. Più di duemila hanno documentato.quelli che sono stati deportati, quelli che sono stati persi durante le deportazioni, quelli che sono morti in deportazione.Dobbiamo unirci contro la repressione umana, contro la restrizione politica. Dare libero movimento a chi è isolato. Contro la cultura della restrizione, liberiamo le nostre menti. Sud Africa, i rifugiati che non si possono muovere Da: 10.15.16.00 Sonoro dal corteo Da: 10.15.21.21 Suono in presa diretta. Voci confuse. Voce di uomo: Max di Padova al camion per favore. I coordinatori della manifestazione di Milano Da: 10.16.02.00 Voci confuse. Un ragazzo grida: Betta! Betta! Da: 10.16.08.00 Voci confuse. Scusa Micchè, Manuel. Rullo di tamburo Da: 10.16.47:00 Canti Bella ciao Da: 10.17.09.00 Canti Bella ciao (signore anziano calvo canta in controtempo) Da: 10.17.51.00 Voce al megafono e coro: Avanti! Avanti!. Rumore del battere delle mani sugli scudi Da: 10.18.51.00 Voci indistinte. Piedi in marcia Da: 10:20:08:13 Voci confuse. Rumore di passi e di scudi trascinati. Avanti, avanti! Da: 10:20:48:00 (Presa Dir.) Rumore di motori. Voce dal megafono: Ci facciamo sentire? Urla, fischi, colpi battuti sugli scudi Da: 10:21:04:04 Cori: Ooooolè!. Fischi Da: 10:21:13:00 Fischi, urla, battiti di mani Da: 10:22:20:14 Voci confuse: Basta, basta fuori, fuori. Urla e fischi Da: 10:22:43:18 Coro ripetuto: Col G8 non ci sto. Fischi, suoni di bonghi e cembali Da: 10:23:01:02 Voci: Vai, vai. Urla, fischi, bonghi Da: 10:23:23:06 Cori: Oh!. Fischi, tamburi in lontananza, battiti di mani. Canto: e ritenendo la cosa interessante, andò a chiamare un altro presidente Da: 10:23:54:17 Canto ripetuto: Tre presidenti si dondolavano Da: 10:23:58:23 all.interno della zona rossa, e ritenendo la cosa intelligente andarono a chiamare un altro presidente. Fischi, suoni di borghi, battiti di mani Da: 10:25:01:00 Cori: Seduti, seduti. Fischi e battiti di mani. C: Silenzio. Megafono: Allora grazie C: Silenzio! Silenzio!. M: .Allora, grazie a Don Gallo, che è un personaggio conosciuto, rispettato e amato a Genova, abbiamo chiesto il permesso al capo, al responsabile dei poliziotti alle nostre spalle di arrivare fino alla rete, come gesto di buona volontà da parte loro e da parte nostra il piacere di toccare questa orribile rete.. Don Gallo: .Che è doppia.. M: .Doppia, doppia è!. C: .Brava.., applausi, fischi. M: .Un grande segno simbolico, io vi dico la verità, che ho dopo la prima bomba, dopo la prima lettera bomba, con il militare, il poliziotto ferito, ho cercato di contattare tutti i gruppi dicendo: .E. difficile, ci vuole molto coraggio.. C: .Voce! Voce!.. Fischi, urla. D.G.: .Non si sente.. M: .Ci vuole molto coraggio ritirarsi, ma davanti alla possibilità di provocazioni, pensate voi che meraviglia se questa mattina Berlusconi e i magnifici 8 si fossero svegliati con la città vuota e noi a far festa da un.altra parte, comunque vi auguro che questa sera si possa ancora ridere ed essere festosi come oggi Da: 10:27:01:05 Voci: Fila indiana piano, piano sto trenino, piano, piano. Poliziotto: Okay Da: 10:27:47:20 Voci e canti confusi: maree. Siamo Da: 10:28:03:16 Canto confuso. Colpi battuti sulla rete Da: 10:28:09:17 Colpi contro la rete. Voce: Ricordatevi che il popolo è sovrano, segnatevelo se ve lo dimenticate. Canto ripetuto: Siamo la luna che muove le maree, cambieremo il mondo con le nostre idee. Voce: Pentitevi finchè siete in tempo Da: 10:28:49:20 Continuano il canto e i colpi. Suono di bongo Da: 10:29:42:14 Cori confusi, fischi, urla, battiti di mani. Rulli di tamburi e suono di campanaccio Da: 10:33:15:03 Sottofondo confuso di percussioni, fischietti, voci, musica Da: 10:33:35:08 Elicottero. Spari dei lacrimogeni Da: 10:36:17:01 Elicotteri. Spari. Voci confuse Vieni qui Da: 10:36:44:00 Elicottero. Scontri. Spari. Botti Da: 10:38:39:18 Continua. Rumore di manganelli battuti sugli scudi Da: 10:39:21:17 Sirena dei lanciaacqua. In sottofondo scontri Da: 10:41:26:21 Vocio confuso Da: 10:42:03:17 Folla grida Assassini, ma che cazzo avete fatto bastardi bastardi siete (voci fuori campo) Da: 10:42:18:24 Vocio Da: 10:42:21:18 Folla grida Bravi, bravi, Assassini, assassini, Bastardi Da: 10:43:34:12 (voci fuori campo) Guardate pezzi di merda non si nasconde quello che avete fatto ecco, ecco, siete solo capaci di questo vergogna ... schifosi ... assassini Da: 10:44:32:07 Voce "E. la prima volta che parlo a, non so, siete 70000 ragazzi, penso, e quello che io voglio dire, sono una compagna come voi, sono una che comunque domani o stamattina ha rischiato la vita, come rischiate la vita ognuno di voi, sia domani quando farete la manifestazione, sia ogni volta che cercate di imporre le cose che sono giuste, i diritti per tutte le persone per tutti gli uomini anche per le persone del Sudamerica del Sudafrica. Io non ho molto da dire però voglio dirvi soltanto una cosa. Stamattina un vostro compagno, un fratello è morto sotto i cingoli di un carro armato. E io l.ho visto, l.ho visto morire. Io non lo so certo gli ideali sono importanti, sono pronta a donare la vita, la mia vita, e la vita di ognuno di voi. Io non so quanto sia importante, cioè per me la vita di ognuno di voi è importantissima, è fondamentale, perciò sto qui sopra adesso, sennò non ci sarei mai stata * .non ce la faccio, non ce la faccio... Ma sapevo anche che la manifestazione doveva continuare e che questo era il convergent punt, il punto di convergenza di tutti quanti noi ed era importante che questa zona bianca che loro ci avevano dato, quindi una zona data dalla città, data da Genova, rimanesse nostra a qualsiasi costo. Abbiamo tentato quindi di di smorzare gli animi, di, come si dice a Napoli, .dare i pizzichi sopra allo stomaco., si dice dalle nostre parti. Abbiamo cercato di acquietare e di essere tranquilli, di fare scivolare le cose come se niente fosse accaduto in modo che la zona bianca rimanesse nostra e che domani si facesse la manifestazione. Forse é difficile capire quello che sto dicendo, però purtroppo la politica non è solo azione, è tattica, è astuzia. *Io voglio solo dirti una cosa, per me sono importantissimi ogni piccola essere vivente che sta qui, ogni vita, e la proteggerò a qualsiasi costo. Anche se mi fanno schifo i G8, sono la prima ad andare contro. E a mettermi davanti a un carro armato, ma sarò la prima a difendere ognuno di voi". Applausi. Pianto. Voci confuse Da: 10:48:00:18 Vocio, battito ritmico delle mani, rullo di tamburi. Cantano: Bella Ciao Da: 10:49:27:19 Applausi, vocio, rombo di elicotteri Da: 10:50:30:03 Voci confuse Da: 10:51:17:15 Al megafono: Cordoni. Voci confuse Da: 10:51:26:22 Voci confuse Da: 10:51:43:05 Voci, trombe, applausi Da: 10:52:07:08 Applausi. Voce di donna fuori campo: Per favore il servizio d'ordine grazie. Ci confermano la cifra, siamo 300.000. 300.000 persone e tutte disobbedienti, ci volevano lasciare a casa, ci avevano detto di non venire, e siamo tutti qui. Folla urla: Genova Libera Da: 10:53:08:00 Rombo di elicottero. Fischio. Voci confuse Da: 10:53:47:02 Rombo di elicottero. Voce di uomo fuori campo: Tensione esagerata, c.è una tensione.. Da: 10:54:13:17 Rumori in sottofondo Da: 10:54:27:00 Forti rumori. Voci e urla in sottofondo. Voce di donna fuori campo: Cioè si sente il rumore, non è che si riesce a vedere esattamente cosa succede. Come? Mah, il rumore però non si vede però chiaramente. Forti urla di persone fuori campo. Sirene e fischi Da: 10:58:55:12 Voce off. Speaker masc. di radio Gap (1): Cari amici e ascoltatori, è un momento molto tragico, i telefoni sono isolati, speriamo che le comunicazioni comunque continuano a (..).. Voce femm.: .Chiamiamo l.ANSA..(..). Insieme: .E. dentro il cortile, è dentro il cortile la polizia.. Voce masc. (1): .Bene cari ascoltatori è ufficiale sono qui dentro, sono nel cortile non sappiamo cosa succederà..(..). Voce masc. (2): .Stanno sfondando la porta non so se lo sentite.. Voce masc: (1): .Stanno cercando di sfondare la nostra porta al secondo piano, (..) bene mani alzate resistenza passiva, ragazzi uno sgombero in diretta, radio Gap sta per essere sgomberata.. (2): .Calma, calma seduti e mani alzate.. (1): .Ok, tutti con le mani alzate, togliamo quel tavolo non abbiamo nulla da nascondere per nessuno, a tutti gli amici ascoltatori stanno sfondando radio Gap.. Altra voce masc. (3): .Diffondete la radio dappertutto, su calma non ci devono fare niente non abbiamo fatto nulla, stiamo semplicemente facendo informazione, abbiamo continuato a farla, continueremo a denunciare quello che sta facendo questo stato criminale, (..), squadra fascista che è entrata in radio. (1): Eccoli sono entrati, sono entrati i poliziotti in radio con i manganelli e.. Da: 11:00:10:12 Rumore, rombo assordante di elicotteri. Sirene in lontananza Da: 11:04:56:07 Cori indistinti di persone contro la polizia. Rombo di elicotteri e sirene. Urla indistinte Da: 11:08:34:12 Canti, urla, fischi della folla, slogan incomprensibili da un megafono: Perché noi disobbediamo (..) disertare (..) militari (..) oggi che (..). drum n. base veloce |
Documentazione | |
Monografie e periodici |
Autore: Roberto P. Ormanni Titolo: Sequenze sul G8 (2001) e Supervideo Diaz (2007): tra i frammenti della storia Edito: Fata Morgana Editore: Pellegrini Editore Data di pubblicazione: 2024 |
Documentazione allegata |
Lista dialoghi Roberto P. Ormanni, GENOVA 2001, MALGRADO TUTTO. Scrivere la Storia del G8 attraverso le immagini d'archivio |
Chiavi d'accesso
- Luoghi
- Genova