documentario
Il covo
Data | 1961 |
Dettagli | Durata: 00:11:30 | Colore: colore | Sonoro: sonoro |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract | Documentario, ambientato nel mondo delle borgate, sul problema dei bambini che scappano di casa. Il film prende spunto da un fatto di cronaca e lo ricostruisce: un bambino tredicenne di Centocelle (periferia di Roma), terzo di dieci fratelli, scappa di casa e si rifugia con altri due amici (un ragazzo e una ragazza) in una baracca abbandonata e si arrangiano facendo piccoli lavori e furti. Il film si apre e si chiude con un'intervista al ragazzo e alla sua famiglia |
Regia |
Ferrara, Giuseppe |
edizione | |
Lingua | italiana |
Nazionalità | italiana |
Edizione | 1961 |
Supporto | |
Pellicola |
positivo |
Video |
BETA DIGITALE |
Crediti | |
Casa di produzione |
Patara, Giorgio |
Luogo di produzione | Italia |
Anno di produzione | 1961 |
Altre Responsabilità |
Ferrara, Giuseppe - soggetto e sceneggiatura Giomini, Pino - montaggio Macchi, Egisto - musica |
Descrizione delle immagini | |
Sequenze |
01 :
PP giornali con articoli a proposito di bambini che scappano di casa 02 : Interni casa: intervista a signor Lattanzi su fuga di suo figlio da casa 03 : Ricostruzione sulla vita di tre ragazzi scappati di casa: vita in una baracca della periferia di Roma; piccoli lavori (vendita palloncini, maschera al cinema) 04 : I tre ragazzi in visita al Colosseo 05 : Tram |