Franco Giraldi intervista Bruno Trentin. Il girato è stato utilizzato per la realizzazione del film 'Con la furia di un ragazzo' prodotto da Vivo film, Fondazione AAMOD e Fondazione Giuseppe Di Vittorio, e diretto da Giraldi. Trentin accompagna la troupe in varie località di San Candido e dintorni. Descrive le
peculiarità sia storiche che paesaggistiche di San Candido e della valle. Rievoca il suo legame con la cittadina e l'attività sindacale e politica svolta facendo necessariamente convivere comunità diverse. Dal balcone della sua abitazione affronta i limiti del movimento sindacale europeo e non, le potenzialità della rivoluzione tecnologica in termini di nuovi posti di lavoro e nuove professionalità e sostiene la centralità della persona e la valorizzazione dei diritti del lavoratore. Ricorda la difficile situazione sindacale-operaia negli anni Cinquanta e Sessanta, il tentativo di Giuseppe Di Vittorio di rinnovare i vertici del sindacato in modo particolare dei metalmeccanici dopo la sconfitta alla Fiat del 55 e la candidatura forzata alla vice-segreteria della Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL). Dopodiché l'esperienza come dirigente della Federazione Impiegati Operai Metallurgici (FIOM) dal 62, il primo sciopero contrattuale nazionale del 63, i primi cedimenti della fortezza Fiat, i movimenti studenteschi, l'autunno caldo e il rinnovo dei contratti nel 69. Gli anni Settanta con il terrorismo che prova a entrare in fabbrica e la denuncia di Guido Rossa a Genova poi ucciso, e l'organizzazione degli scioperi, per esempio la marcia su Reggio Calabria. Degli anni Ottanta analizza la crisi economica e politica, quando i sindacati tornano a far sentire il loro potere e la loro influenza in politica. Gli anni Novanta vedono il difficile accordo di contrattazione collettiva del 92 con il governo Amato e il successivo del 93 con Ciampi che prescrive il rinnovo ogni quattro anni e ogni due verifica per adeguamento al costo della vita. Dopo l'accordo del 93 Trentin si dimette irrevocabilmente per favorire l'innovazione nel sindacato e nomina Sergio Cofferati come suo successore alla Segreteria della CGIL
Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
Altre Responsabilità
Giraldi, Franco - interviste
Descrizione delle immagini
Sequenze
Da: 00:00:30 A: 00:01:55
Prove. Varie inq Trentin che cammina su una strada sterrata nel bosco
Da: 00:01:56 A: 00:02:25
Est albergo. Varie inq Trentin che cammina
Da: 00:02:26 A: 00:05:37
Varie inq Trentin con alle spalle albergo termale in disuso. Breve storia di San Candido
Da: 00:05:38 A: 00:07:59
Varie inq est albergo in disuso
Da: 00:08:00 A: 00:18:34
Varie inq Trentin. Passione per le montagne, aneddoti sulla storia della Val Pusteria
Da: 00:18:35 A: 00:19:11
Panoramica sulle cime
Da: 00:19:12 A: 00:19:42
Varie inq Trentin che cammina su una strada sterrata nel bosco
Da: 00:19:42 A: 00:20:49
Varie inq Trentin nei pressi di una chiesa nel bosco. Dett est chiesa
Da: 00:20:49 A: 00:30:34
Varie inq Trentin intervistato sotto albero. Compare Giraldi. Trentin fuma la pipa. Riflessioni su San Candido e sulle sue radici. Proposta di fare l'attore
Da: 00:30:34 A: 00:33:53
Est chiesa e cimitero di San Candido
Da: 00:33:53 A: 00:34:07
Int chiesa con affreschi
Da: 00:34:07 A: 00:36:49
Est chiesa e cimitero di San Candido
Da: 00:36:49 A: 00:40:16
Est cimitero di San Candido, bambini e signore. Arrivo di Trentin che fuma la pipa. Spiegazione architettura
Da: 00:40:16 A: 00:40:35
Inq Trentin con bici al cimitero
Da: 00:40:35 A: 00:46:30
Varie inq Trentin al cimitero davanti a una tomba. Ricordo dell'amico scomparso. Compare Giraldi
Da: 00:46:30 A: 00:46:57
Trentin passa sotto rampa in legno di accesso a una casa. Campanile e cime sullo sfondo
Da: 00:46:58 A: 00:55:26
Varie inq Trentin sul ciglio della strada. Vita sindacale di San Candido
Da: 00:55:27 A: 00:57:55
Paesaggio, fiori, nuvole
Da: 00:57:56 A: 01:04:26
Varie inq Trentin alla guida di una jeep su strade di montagna. Fuma la pipa
Da: 01:04:26 A: 01:08:05
Panoramiche paesaggio, montagne e paese dell'alto
Da: 01:08:06 A: 01:21:16
Varie inq Trentin alla guida della jeep. Fuma la pipa. Paesaggio cittadino. Ricordi di San Candido negli anni Sessanta
Da: 01:21:16 A: 01:21:26
Inq operatore seduto sul terrazzo di casa di Trentin
Da: 01:21:26 A: 01:22:21
Varie inq Trentin in piedi sul terrazzo di casa con sfondo montagne. Organizzazione del lavoro in fabbrica, impatto della rivoluzione tecnologica e informatica
Da: 01:22:22 A: 01:46:44
Varie inq Trentin seduto sul terrazzo di casa con sfondo montagne. Organizzazione del lavoro in fabbrica, impatto della rivoluzione tecnologica e informatica
Da: 01:47:04 A: 02:18:09
Varie inq Trentin seduto al tavolo sul terrazzo di casa con sfondo montagne. Sfide della globalizzazione e della modernizzazione, scomparsa dell'operaio-massa, occupazione e creatività del capitale umano. Nuovi diritti dei lavoratori e difesa di nuovi valori sia dalla sinistra che dal sindacato
Da: 02:18:09 A: 02:18:42
Cimitero e dett tomba Hans Schaeder
Da: 02:18:42 A: 02:24:21
Varie inq Trentin in auto su strada provinciale e poi di montagna. Fuma la pipa. Accenna a comizio metalmeccanici a Trento
Da: 02:24:11 A: 02:25:15
Panorama cima, dett scalatori
Da: 02:25:16 A: 02:30:10
Varie inq Trentin cammina in montagna. Panorama montagne. Trentin da indicazioni a degli escursionisti
Da: 02:30:10 A: 02:32:23
PP Trentin ricorda disavventura in montagna
Da: 02:32:23 A: 02:32:47
Inq Trentin e Giraldi camminano in montagna
Da: 02:32:47 A: 02:47:18
Varie inq Trentin seduto su roccia. Ricordo apertura anno accademico all'università di Padova 43. Avvicendamento vertici CGIL per volere di Di Vittorio dopo la sconfitta per le commissioni interne alla Fiat '55. Direzione alla direzione FIOM nel '62
Da: 02:47:19 A: 02:48:53
Inq Trentin e paesaggio. Descrive panorama
Da: 02:48:53 A: 02:49:12
Dett parete con persone che praticano arrampicata
Da: 02:49:13 A: 03:35:28
Inq Trentin seduto su roccia. Ricorda le lotte sindacali degli anni Sessanta, tra cui il contratto dei metalmeccanici '62-'63 e chiusura della Fiat; primo governo di centrosinistra; movimento studentesco, autunno caldo
Da: 03:36:00 A: 04:11:55
Varie inq di Trentin seduto; sfondo pendio roccioso e prato. Ricordo di Guido Rossa. Le rivolte degli anni Settanta e la svolta degli anni Ottanta con ripresa di terreno da parte dei padronati, l'accordo di scala mobile e Confindustria. Gli anni Novanta e l'accordo di contrattazione collettiva del 92 con il governo Amato e il successivo del 93 con Ciampi
Da: 04:12:08 A: 04:27:37
Varie inq Trentin. Contenuti dell'accordo contrattuale del '93 con governo Ciampi e importanza della contrattazione nazionale. Dimissioni da segreteria FIOM e succesione di Cofferati