Il documento, girato in VHS a colori parzialmente sonoro, raccoglie momenti di una vacanza della famiglia Lubrano a Sharm el-Sheikh. I primi minuti mostrano il momento del check-in nella hall dell'albergo a Sharm el-Sheikh in Egitto; l'operatore, in CM, riprende un uomo che avanza verso la camera dando il benvenuto;
esplora la struttura nei DETT esterni ed interni che lo compongono: l'architettura del resort bianca accecante, le palme, gli enormi ombrelloni di paglia e le sdraio che circondano le piscine, le vetrate policrome delle finestre, le porte e gli armadi con ante blu ed arancioni, le basse balaustre dai motivi aguzzi; dal TOT di una finestra arriva il riverbero della musica a bordo piscina che, ripresa in CM, mostra gli ospiti dell'albergo impegnati in esercizi di acqua gym. Una nuova ripresa, interna ad una jeep, svela il deserto sahariano e le montagne circostanti. Un'altra sequenza si apre lungo una spiaggia, sotto un tetto di stuoia, con una CARR che mostra cammelli a riposo e in cammino, una tavola imbandita di vivande ancora coperte, delle persone attorno ad un tavolo che dialogano tra loro (i possibili anche qualche baracca tirata su con materiali di fortuna; c'è anche il momento per un tour tra le superfici scoscese dei monti; uno sguardo della mdp si posa, in CL, su un piccolo centro abitato o resort; una ripresa in interni, nonostante l'insufficienza degli spazi, mostra l'attività commerciale di un emporio (una CARR svela le credenze ricolme di liquori, infusi, spezie ed unguenti per il corpo); una sequenza si apre su delle dolciarie esposte all'esterno di un'altra attività; altre riprese dalla jeep approfittano del calar della sera per riprendere il traffico locale, le strutture che appaiono lungo il dorsale del deserto (luoghi di culto, abitazioni, le strutture del The Roman Theatre e del Sinai Grand Casino, quest'ultimo lungo l'asse viario El-Salam) fino all'arrivo nel resort dove la famiglia alloggia; altri sguardi dal veicolo in movimento e a piedi su diversi km di deserto e di costa bagnata; in CL, si riprendono familiari ed altri partecipanti ai tour cercare refrigerio nelle acque; in un'altra scena, sempre in CL dalla jeep, si riconosce la struttura-portale del Parco Nazionale Ras Mohammed, all'estremità sud di Sinai, a circa 20 Km a sud di Sharm el-Sheikh; seguono PART dei massi che compongono la struttura del portale d'ingresso nel deserto; delle riprese tra gli ombrelloni gettano uno sguardo sui bagnanti e i panfilo attraccati; dei DETT si focalizzano su programmi della giornata, menu, tour, cartine del Sinai (informazioni su servizi come "motorata nel deserto", "Cairo in bus e in aereo", "Snorkeling a Tiran" e località come Santa Caterina e Wadi Seiran, Ras Abu Galum, Monte di Mosè ed altri dépliant turistici; l'ultima sequenza è dedicata al check-out in aeroporto e agli ultimi istanti nello stretto corridoio tra i sedili dell'aereo