Il documento raccoglie le immagini girate di Monica Maurer e Angelo Scrucchia durante le occupazioni delle fabbriche romane Crespi, Aerostatica e della Pantanella tra il 1970 e il 1971, assieme ad alcuni momenti dal corteo degli operai in Piazzale della Radio, il 23 aprile del 1970. Il lavoro della Maurer raccoglie,
oltre a stralci, ritratti e momenti delle occupazioni, numerosissimi fra cartelli, striscioni, volantini e prime pagine di giornali relativi alla protesta degli operai. Diviso in capitoli (Solidarietà operaia, Donne operaie, repressione della polizia...) e intervallato da un montaggio alternato di primi piani ed esterni, fotografie da movimenti operai del Novecento, questo documento offre un punto di vista capillare sulle tre occupazioni romane dei primi Settanta.
02 :
Da: 01:00:14 A: 01:03:05
Panoramiche di esterni riprese da una macchina. Dettaglio manifesto "Aspettiamo il 1971 Crespi Occupata". Due bambini all'angolo di una strada. Totale cartello "Crespi fabbrica occupata". CT di muro esterno (Dettaglio scritta muraria "Resistiamo"). Panoramiche dall'alto: occupanti giocano a calcio; drappello di agenti fuori dalla fabbrica. Dettaglio cartello "73° giorno di occupazione"; stencil "Crespi occupata". Inq dal basso di occupanti alla finestra (Fiom, Fim e Uilm). Totale cartello "Fabbrica occupata"; "Non vi chiediamo la luna ma un posto di lavoro"; CT esterno fabbrica e PP operai occupanti. Particolari delle lamiere da lavoro.
02 :
Da: 01:03:06 A: 01:04:36
Panoramiche Interni della fabbrica. CM operaio al lavoro sulla fiamma ossidrica. Dettagli materiali di lavoro. Dettaglio manifesto. PP occupante. Totale cartello "Non vi chiediamo la luna ma un posto di lavoro". PP di un occupante che sorride alla mdp.
03 :
Da: 01:04:37 A: 01:08:03
Esterno fabbrica su via Giacomo Raffaelli. Totale striscioni: "Fabbrica occupata. Smobilitazione. Solidarizzate con noi"; "Resisteremo un minuto in più del padrone". Dettagli scritte murarie (simboli anarchici e comunisti; "Crespi occupata";) intervallati dai PP di un bambino. Panoramica esterni, si vedono passare due agenti. MF e PP uomo. PP altri occupanti: alzano il pugno.
CM di uomini che preparano uno striscione: "Cgil Cisl Uil. I lavoratori in lotta battono i padroni e cambiano il paese". Inq. dal basso di un operaio alla finestra.
CL dello striscione Cgil portato in strada: gruppo di occupanti attorno ad esso. Panoramiche esterni
04 :
Da: 01:08:04 A: 01:08:44
Totale di un edificio. Dettagli di una statua: gambe e braccia, torso, incisione in bassorilievo ("Spqr"). CL in esterno, è presente un carabiniere. Dettaglio di occupanti su una torre. PP di un prete che mangia un gelato; carabiniere. Totale di statua in marmo. Dettaglio su medaglie di un ufficiale. Montaggio alternato con manifesto "L'imperatore della lira al servizio dei padroni". Dettagli statua. Dettagliio vignetta. Particolare delle braccia incrociate del carabiniere. Dettaglio manifesto "Reistiamo. Viderstand".
05 :
Da: 01:08:45 A: 01:09:40
CT su occupanti, sera. Dettaglio della spilla di un uomo (tonda, rossa, "Crespi").
CT su striscioni preparati durante il giorno ("I lavoratori in lotta battono i padroni e cambiano il paese"). PP occupanti
06 :
Da: 01:09:41 A: 01:10:12
Totale cartelli: "Aerostatica Roma. Fabbrica occupata"; "Conservateci il posto di lavoro". Panoramiche strada esterno fabbrica. Dettaglio di cartello affisso all'interno della fabbrica, oltre un'inferriata: "Basta con le promesse vogliamo giustizia!"
07 :
Da: 01:10:13 A: 01:13:31
PP uomo. CL interni, mensa operaie. PP operaie e Dettagli cibo. Dettaglio scritta su cornicione "Salvare". Intervallati dai dettagli delle inferriate. Dettagli su cartellone e lavagnetta "Aiuti ricevuti". Dettagli di esterni. Altri PP delle operaie in mensa.
08 :
Da: 01:13:32 A: 01:15:43
Interni cucina. CM e PP di uomini che puliscono stoviglie Dettaglio rubinetto. Dettaglio estratti conti delle donazioni e delle spese dell'occupazione. Diapositiva che rappresenta il lavoro in fabbrica.
09 :
Da: 01:15:44 A: 01:16:37
Dettaglio giornale con ritratto di Mao. Inq di due occupanti sulle brandine: uno tenta di dormire, l'altro legge la rivista con il profilo di Mao. PP occupanti. Totale cartello "Occupazione" e prima pagina di un quotidiano: "Ancora un grave attacco all'occupazione a Roma. I 400 lavoratori della Pantanella hanno occupato l'azienda dal 9 marzo per impedirne la chiusura".
Titoli / didascalia
Altre prime pag. del gionali: "Aerostatica Fabbrica Occupata" e bollettini dalle occupazioni.
10 :
Da: 01:16:38 A: 01:19:14
Panoramica manifestazione delle occupazioni. Le operaie aprono il corteo. Totale cartelli: "Lavoratori difendiamoci dai padroni disonesti"; "Aerostatica occupata"; "Soc. Aerostatica lo stato deve proteggere i lavoratori"; "Cgil Cisl Uil Uniti per vincere"; "Pane lavoro lavoro pane". Due operaie corrono in CM con striscione "Spingiamo il governo alla tutela dei lavoratori". Altre panoramiche del corteo in un'altra piazza. Dettagli di striscioni: "Unità sindacale e riforme sociali per l'avanzata della classe operaia verso il socialismo"; "No al fascismo si alle riforme. Crespi occupata". Stiamo difendendo il lavoro". PP manifestanti.
11 :
Da: 01:19:15 A: 01:22:14
Titoli / didascalia ("Solidarietà operaia (Solidantat der arbeiten)")
Didascalia
Prima pagina di un giornale con foto "Uniti nella lotta vinceremo i padroni". Foto di manifestazioni operaie. Totale cartello "Cittadini i 400 operai della Pantanella chiedono a voi soldiarietà"). Panoramiche esterni della Pantanella. PP occupanti. Panoramiche interni della Pantanella.
Inq dal basso del complesso della fabbrica. Panoramica dal basso di esterno della fabbrica, due operai giocano a pallone. Dettagli di esterni: due uomini leggono su uno scalino, operai, statuetta di madonna in un tabernacolo. Montaggio alternato di dettagli cartello "Americani a-casa", CL piazzale esterno della Pantanella e totale cartello "Cittadini solidarizzate". CL e totale di iscrizione dedicata ai caduti sul lavoro. Altri dettagli di esterni: binari per macchine; Tir per trasporto materiali parcheggiati; tubature; macchinari. PP occupanti. PP di un uomo con scarti di lavoro sullo sfondo. Altre panoramiche di esterni. CT su operaie che prendono il sole all'aperto: lavorano a maglia, leggono. Inq dall'alto di gruppo di operai nel piazzale.
12 :
Da: 01:22:15 A: 01:24:29
Titoli / Didascalia ("La polizia = strumento del potere = repressione").
Fotografie e Dettagli di fotografia di repressione della polizia durante cortei operai. Copertina di manifesto: "Ricatto della paura Ricatto strumento della destra Dc del Psu. dei Monopo..."
Titoli / Didascalia ("Liberarsi della paura").
Pagina di giornale "Contro la repressione offensiva operaia". Totale cartello "Occupazione". Panoramiche di interni di occupazione: assemblea; cucine. CL di esterni. CT su imballaggi di cartone. CM operaie a riposo. CM operai a riposo. PPP di due uomini. Panoramiche esterni della Pantanella. CM e CL operai a riposo.
13 :
Da: 01:24:30 A: 01:26:48
PPP uomini in assemblea. CM esterni Aerostatica occupata. Totale del bollettino d'occupazione: "Aerostatica. Fabbrica occupata. Un altro grave colpo all'occupazione operaia di Roma. Venerdì 23 aprile alle ore 18 in piazzale della radio. Altri totali di bollettini appesi ad una lavagnetta di sughero e ritagli di articoli ("Pasqua in fabbrica"). Foto di occupazioni operaie. PP di un uomo in assemblea.
14 :
Da: 01:26:49 A: 01:33:35
Dettagli cartello durante un presidio ("700 bambini senza avvenire"). PP e PPP manifestanti. Panoramiche corteo e dettagli cartelli ("Il vaticano vuole vendere il terreno e chiudere la Pantanella"). CM presidio. CM e PP operaie al presidio.
Titoli / Didascalia ("Il ruolo della donna nelle lotte operaie")
Inq dall'alto di operaie al presidio. CM di un gruppo di donne. Inq dall'alto del presidio. PP e PPP di un'operaia che parla con un operaio. Inq dall'alto di un gruppetto di bambine in grembiule. PP operaio. CM dei due che conversano. Intervallati dai CL di bambini che giocano in un parco. PP bambino. CM di operai che alzano lo striscione all'esterno della fabbrica Crespi "I lavoratori in lotta battono i padroni e cambiano il paese. CM di un uomo e una donna seduti, stanno leggendo. CM operai con ragazza fuori dalla fabbrica. Dettaglio cartello "Uniti siamo e uniti resteremo". Fotografia di lotta operaia. PP donna e uomo. CT del corteo. Dettagli striscioni ("1400 lavoratori della Pantanella dicono no alla chiusura" ; "Americani pussa via dalla Pantanella") e PP. Varie CT di operaie che sfilano in corteo. Panoramiche camera a mano del corteo. PP operaia.