4Stelle Hotel è il web documentario interattivo che racconta una giornata nella vita della comunità multietnica che ha occupato un albergo di lusso abbandonato nel quartiere di Tor Sapienza a Roma e lo ha trasformato nella propria casa. L'Italia si trova da anni sotto i riflettori internazionali per il massiccio afflusso
di migranti, spesso costretti a vivere ai margini della nostra società e privati dei diritti fondamentali. 4Stelle Hotel racconta una risposta reale a questa situazione di emergenza, attraverso la storia di una comunità auto organizzata che ha dato vita ad un esperimento sociale unico: vivere insieme superando le diversità culturali e linguistiche. L'Eurostars Roma Congress Hotel, moderno albergo 4 stelle a circa un chilometro dal Grande Raccordo Anulare alla periferia est della città, chiude improvvisamente nel Dicembre 2011, licenziando 60 lavoratori. L'imponente sagoma a vetri rimane abbandonata per circa un anno, quando viene occupata da più di 250 famiglie di migranti, guidate dal collettivo Blocchi Precari Metropolitani, uno dei movimenti che si batte per il diritto all'abitare nella Capitale. L'occupazione fa parte dell'ondata di mobilitazioni del 6 Dicembre 2012, che ha portato circa 3.000 persone in emergenza abitativa ad entrare in decine di edifici invenduti o inutilizzati al grido di "Riprendiamoci la città". Gli abitanti del 4Stelle Hotel sono ora circa 500 persone di oltre venti nazionalità diverse, principalmente provenienti da Maghreb, Corno d'Africa, America Latina, Europa dell'Est e Africa sub-sahariana. Insieme sono riusciti a ridare vita all'albergo tramite la riattivazione condivisa degli spazi comuni e delle camere, attraverso un processo di auto-organizzazione interna, dai turni di pulizia ai lavori di ristrutturazione. Alcuni degli occupanti vivono in Italia da molti anni, altri sono scappati da regimi, rivoluzioni e marginalità. Tutti rivendicano con dignità il diritto alla casa e a un futuro migliore.
Notizie storico critiche
USER EXPERIENCE
L'esperienza che l'utente ha la possibilità di navigare sul sito www.4stellehotel.it è ideata per permettergli di scoprire passo dopo passo l'alveare di vite e di culture che l'albergo trasmette a chi lo vive anche solo per un giorno. La
meraviglia della scoperta di una comunità unica a Roma passa per
le immagini, i suoni, le grafiche che avvolgono l'utente nel tentativo di far rivivere davanti al proprio computer l'atmosfera dell'albergo occupato.
Grazie a 4StelleHotel.it l'utente ha la possibilità di trascorrere una giornata all'interno dell'albergo multietnico di Tor Sapienza: la navigazione è divisa in 4 parti sin dall'home page: Mattina, Pomeriggio, Sera e Notte sono i 4 episodi del
webdoc. All'interno di ognuno di essi si susseguono dei capitoli tematici in cui l'utente può scegliere a quali personaggi appassionarsi o quali argomenti approfondire.
Sviluppato in Html5, 4Stelle Hotel è un esperimento di narrazione documentaria non lineare. La User Experience è pensata affinché l'utente che naviga sul sito sia portato a interrogarsi sulla vita degli abitanti dell'albergo occupato. Grazie al suo approccio innovativo 4Stelle Hotel informa e racconta e, "giocando con sensibilità e a volte anche poesia forma un insieme, senza un inizio e senza una fine, lasciando allo spettatore la possibilità di scegliere il proprio cammino".
(dalla motivazione della giuria del DIG Award, che gli ha assegnato il primo premio nella sezione Cross Media Reporting).