documentario
Nodi - 10.6 - Pescatori di tonno a San Pietro
- contesto gerarchico
- Filmoteca e Videoteca
- Giuseppe Casu
- Progetto film "Il presagio del ragno"
- Materiale di ripresa
Data | 2013 |
Dettagli | Durata: 00:18:00 | Colore: colore | Sonoro: sonoro |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: non finito |
Abstract | Le barche in acqua ed i pescatori di tonno di San Pietro che preparano le reti; la legatura alle catene e alle boe galleggianti ed infine il momento in cui vengono calate in acqua, in contemporanea da tutte le barche per creare la gabbia. |
edizione | |
Lingua | italiana |
Nazionalità | italiana |
Supporto | |
Video |
MINIDV |
Crediti | |
Anno di produzione | 2013 |
Altre Responsabilità |
Casu, Giuseppe - Operatore |
Descrizione delle immagini | |
Sequenze |
1 :
Da: 00:00:00 A: 00:01:16
Esterno giorno, FI., uomini a bordo di due barche vicine tirano a bordo una lunga rete da pesca 2 : Da: 00:01:17 A: 00:02:51 PART., zoom out, mani e braccia di uomini che sollevano a bordo delle barche l'una vicina all'altra, reti da pesca legate a pesanti catene. 3 : Da: 00:02:53 A: 00:03:53 MF., pescatori a bordo di una barca tirano a bordo una grossa fune con legate delle boe galleggianti. 4 : Da: 00:03:54 A: 00:06:58 FI., uomini a bordo di barch da pesca sistemano delle reti legate a grosse catene metalliche; PART. mani e braccia. PP. di pescatori con volti abbronzati; DETT. di reti da pesca all'interno della barca 5 : Da: 00:06:59 A: 00:09:42 CM., gruppo di barche in acqua con uomini a bordo che gettano in acqua reti da pesca legate a catene e boe galleggianti; PP. uomini vogano con grandi remi seguendo le indicazioni di un uomo in piedi sulla barca. |