Le immagini dei luoghi maggiormente colpiti dal terremoto del settembre del 1997 in Umbria e Marche. Le testimonianze dei sopravvissuti e dei soccorritori nella frazione di Collecurti ed Assisi dopo il crollo della vela della Basilica Superiore.
1 :
Da: 00:33:29:01 A: 00:33:43:15
Barre colore EBU con rumori di sottofondo.
2 :
Da: 00:33:43:16 A: 00:34:09:04
Esterno, giorno, C.M. Strada all'ingresso di un paese con cartelli stradali a terra, camion dei vigili del fuoco, della polizia con agenti in divisa e auto che transita; zoom su furgone della polizia in transito.
3 :
Da: 00:34:09:05 A: 00:34:15:21
DETT. di un lampione storto sulla facciata di un palazzo.
4 :
Da: 00:34:15:22 A: 00:34:29:17
C.M. Strada all'ingresso di un paese con cartelli stradali a terra, camion dei vigili del fuoco, della polizia con agenti in divisa e auto che transita;
5 :
Da: 00:34:29:18 A: 00:34:41:02
C.M. paese con palazzina in parte crollata; dett. delle macerie a terra.
6 :
Da: 00:34:41:03 A: 00:34:51:08
C.M. Due agenti di polizia a bordo strada fanno passare un'auto, PAN. sulla via con palazzina crollata.
7 :
Da: 00:34:51:09 A: 00:35:11:00
Dett. Macerie di un palazzo; stacco su palazzo con profone lesioni sulla facciata
8 :
Da: 00:35:11:01 A: 00:35:42:06
C.M. Carabiniere accompagna una signora anziana lungo le vie del paese e chiede aiuto per radio.
9 :
Da: 00:35:42:07 A: 00:36:13:19
Dett. Profonda crepa in un edificio, lesioni sulla facciata, C.M. macerie di una casa tra due edifici e passanti.
10 :
Da: 00:36:13:20 A: 00:36:49:02
C.M. Edifici lesionati con carabiniere in P.P. che li osserva; stacco edifici profondamente lesionati o crollati all'interno del paese.
11 :
Da: 00:36:49:03 A: 00:37:08:15
PAN. edificio lesionato e crollato in parte sulla strada con transito di mezzi di soccorso.
12 :
Da: 00:37:08:16 A: 00:37:24:22
C.M. Eilcottero in volo; stacco su mezzi dei vigili del fuoco che transitano lungo la strada con macerie al lato
13 :
Da: 00:37:24:23 A: 00:38:28:14
P.P. Giornalista fuori campo intervista la nipote di due delle vittime del terremoto a bordo di un'auto con altre persone; l'auto si allontana lungo la strda
14 :
Da: 00:38:28:15 A: 00:38:41:15
C.M. Gruppo di vigili del fuoco che parla tra loro
15 :
Da: 00:38:41:16 A: 00:39:04:18
C.M., DETT. Edificio in parte crollato e recintanto con nastro rosso.
16 :
Da: 00:39:04:19 A: 00:39:18:00
C.M., zoom in. Gruppo di vigili del fuoco e carabinieri che parla tra loro vicino a mezzi di soccorso e macerie.
17 :
Da: 00:39:18:01 A: 00:40:05:11
Dett. macerie di una palazzine crollate del tutto o in parte con vigili del fuoco che si avvicinano all'edificio ed esaminano i resti.
18 :
Da: 00:40:05:12 A: 00:40:18:11
C.L. dall'alto, zoom in;o con i resti dell'edificio crollato all'inizio del paese.
19 :
Da: 00:40:18:12 A: 00:41:38:16
C.M. Vigili del fuoco esaminano un cumulo di macerie con resti di mobilio ed utensili.
20 :
Da: 00:41:38:17 A: 00:41:59:09
DETT. di palazzina crollata con macerie a terra e davanti alla porta d'ingresso
21 :
Da: 00:41:59:10 A: 00:42:27:14
C.M., PAN. Casa con parte del tetto crollato e vicino un cumulo di macerie tra cui anche pezzi di mobili; Dett. di una finestra.
22 :
Da: 00:42:27:15 A: 00:42:33:08
C.M. Macerie accumulate in fondo ad una strada.
23 :
Da: 00:42:33:09 A: 00:43:30:22
P.P. Intervista ad un anziano signore che piange mentre parla della sua casa distrutta e degli animali nascosti.
24 :
Da: 00:43:30:23 A: 00:44:41:06
P.P. Intervista ad un uomo con giacca arancione che parla dei danni del terremoto e delle operazioni di soccorso e di verifica degli edifici.
25 :
Da: 00:44:41:07 A: 00:44:49:03
C.M. Vigili del fuoco camminano lungo un sentiero tra le macerie.
26 :
Da: 00:44:49:04 A: 00:44:59:22
Barre colore EBU con rumori e voci di sottofondo.
27 :
Da: 00:44:59:22 A: 00:45:31:08
C.L. dall'alto. Facciata della Basilica di San Francesco d'Assisi con impalcature e sul piazzale antistante ambulanze e gruppi di persone e vigili del fuoco; zoom in sulle ambulanze e sull'ingresso della Basilica con soccorritori a lavoro.
28 :
Da: 00:45:31:09 A: 00:46:29:17
C.M. Ingresso della Basilica di San Francesco d'Assisi con escavatori, ambulanze e soccorritori mentre caricano sull'ambulana un ferito; ambulanza che parte e cammina lungo la strada
29 :
Da: 00:46:29:18 A: 00:46:57:03
C.M. Ingresso della Basilica di San Francesco d'Assisi con ambulanze, soccorritori ed escavatori che portano fuori macerie e le depositano sul frato antistante.
30 :
Da: 00:46:57:04 A: 00:47:20:01
C.M. Ambulanza con carabiniere, finanziaere e una signora che parlano con un medico; stacco su soccorittori davanti l'ingresso con indosso le mascherine
31 :
Da: 00:47:20:02 A: 00:47:29:16
C.M. Ingresso della Basilica di San Francesco d'Assisi con ambulanze, soccorritori ed escavatori che portano fuori macerie.
32 :
Da: 00:47:29:17 A: 00:47:42:12
C.L. Facciata della Basilica di San Francesco d'Assisi con impalcature; PAN. dall'alto al basso sull'ingresso con mezzi escavatori e soccorittori a lavoro.
33 :
Da: 00:47:42:13 A: 00:48:27:21
P.P. Intervista, sul prato antistante la Basilica, al fotografo sopravvissuto al crollo della volta della Basilica durante la scossa di terremoto che racconta cosa è successo; inquadratura laterale e dettaglio della macchina fotografica piena di polvere
34 :
Da: 00:48:27:22 A: 00:48:52:02
C.M. Prato con persone che parlano tra loro in piedi o sedute
35 :
Da: 00:48:52:03 A: 00:50:14:09
C.M., Dett. Pezzi di muro con tracce di affresco poggiati sul prato mentre carabinieri e poliziotti portano con una cariola altri pezzi; P.P. di cineoperatori che riprendono la scena
36 :
Da: 00:50:14:10 A: 00:52:16:23
C.M., zoom out. Ingresso della Basilica di San Francesco d'Assisi con carabinieri, polizia, soccorritori e medici che portano fuori una persona su una barella e la caricano sull'ambulanza; due soccoritori che si abbracciano e piangono.
37 :
Da: 00:52:16:24 A: 00:52:45:19
P.P. di un carabiniere con il volto pieno di polvere; stacco su un finanaziere con un cane vicino gli escavatori; zoom in su soccorritore che fa bere i cani da ricerca
38 :
Da: 00:52:45:20 A: 00:53:12:17
C.M. Piazzale con alcune auto parcheggiate ed una in transito; stacco P.P. di persone sedute all'interno delle auto
39 :
Da: 00:53:12:18 A: 00:53:32:24
P.P. Intervista ad un uomo e una donna all'interno della loro auto; stacco su persone che dormono all'interno dell'auto
40 :
Da: 00:53:32:25 A: 00:54:00:03
C.M. dall'alto. Piazzale con alcune tende da campo montate e uto parcheggiate; zoom in su alcune perone che parlano tra loro
41 :
Da: 00:54:00:04 A: 00:55:01:04
P.P. Interno di una tenda da campo, anziana seduta su una branda in vestaglia che parla alla giornalista; uomo anziano e bambino che dormono in una branda
42 :
Da: 00:55:01:05 A: 00:55:37:17
Dett. di tavolino con bicchieri di carta e cornetti; stacco su anziana donna e giovane che aiutano un anziano uomo ad alzarsi dalla branda e a fare colazione vicino al tavolino con cornetto e bicchieri di carta.
43 :
Da: 00:55:37:18 A: 00:56:13:08
C.L.Interno Basilica di San Francesco d'Assisi con vigili del fuoco a lavoro; Dett. del soffitto con la parte della vela crollata.
44 :
Da: 00:56:13:09 A: 00:56:24:13
Esterno, Pan. dall'alto al basso facciata della Basilica di San Francesco d'Assisi con impalcature ed ingresso chiuso
45 :
Da: 00:56:24:14 A: 00:58:09:13
C.L., DETT. Pezzi di pietra affrescata ammucchiati sotto un telo di plastica o disposti sul prato davati la basilica; PAN. da dx a sx sulla facciata con impalcature.
46 :
Da: 00:58:09:14 A: 00:58:28:00
Interno della Basilica di San Francesco d'Assisicon dettaglio delle vetrate dipinte, delle transenne e di vigili del fuoco sull'ingresso.