documentario
Henri Cartier Bresson - L'amour tout court
Data | 2001 |
Dettagli | Durata: 01:10:17 | Colore: colore | Sonoro: sonoro |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract | Un film biografico di Raphaël O'Byrne, in francese, con sottotitoli in italiano, andato in onda su Rai Sat Art. Intimo e coinvolgente, è una bella finestra aperta nella mente di uno dei più grandi maestri della fotografia. Un parte del film è relativa all'esperienza del fotografo Klavdij Sluvan in un carcere della Georgia. Segue una lunga intervista al pittore Avigdor Arikah, quindi al cineasta Otar Iosseliani. Il documentario indaga i rapporti tra sguardo e realtà, tra fotografia e pittura, tra cinema e fotografia, tra musica e fotografia. |
Regia |
O'Byrne, Raphael |
edizione | |
Lingua | inglese |
Supporto | |
Video |
DVD |
Crediti | |
Produttore | ARTE France. Les films à Lou |
Luogo di produzione | Francia |
Anno di produzione | 2001 |
Documentazione | |
Bibliografia in rete |
Titolo: Living 2.0. Henri Cartier-Bresson "L'amour tout court" Data di consultazione: 2015 |
Chiavi d'accesso