documentario
I Giochi della Gioventù 1973. Addestramento al pugilato
- contesto gerarchico
- Filmoteca e Videoteca
- PCI - Unitelefilm
- Film e programmi realizzati
Data | 1973 |
Dettagli | Durata: 00:28:00 | Colore: b/n | Sonoro: sonoro |
Livello | raccolta |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract | La fase nazionale, svolta nelle sede del centro nazionale di pugilato, dei giovani pugili partecipanti ai Giochi della Gioventù. La seconda parte del film è dedicata alla visita di Nino Benvenuti alla nazionale italiama juniores, impegnata in un allenamento collegiale ad Assisi |
edizione | |
Lingua | italiana |
Supporto | |
Pellicola |
positivo |
Video |
BETA DIGITALE |
Crediti | |
Casa di produzione |
Federazione pugilistica italiana |
Luogo di produzione | Italia |
Anno di produzione | 1973 |
Altre Responsabilità |
Vernassa, Paolo - fotografia Capi, Pietro - montaggio Centro documentazione cinematografica della scuola centrale dello sport - realizzazione |
Descrizione delle immagini | |
Sequenze |
Facciata del centro federale; I giovani pugili della Campania scendo dal bus il tedoforo corre con la fiaccola in mano e accende la fiamma bel braciere posto nel cortilem del Centro Un sacerdote celebra la messa al campo e impartisce la comunione ai giovani atleti interni, palestra. Il presidente della commissione tecnica, Edmondo Romanini, rivolge un saluto agli atleti e ai tecnici Intervento del sindaco di Fiuggi |
Chiavi d'accesso
- Persone
- Benvenuti, Nino