Data | 1956 |
Dettagli | Durata: 00:31:00 | Colore: colore | Sonoro: sonoro |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract | Attraverso una panoramica dei principali archivi storici italiani e dei più importanti documenti conservati nelle rispettive sedi, viene ripercorsa la storia del Paese. Particolarmente efficaci le immagini nell'archivio di Stato di Siena con le riprese della sua preziosa documentazione e delle biccherne |
Regia |
Redi, Riccardo |
edizione | |
Lingua | italiana |
Nazionalità | italiana |
Edizione | 1956 |
Supporto | |
Pellicola |
positivo ottico separato positivo negativo positivo positivo positivo positivo positivo positivo positivo |
Video |
BETA DIGITALE BETA SP |
Crediti | |
Casa di produzione |
Ufficio centrale degli archivi di Stato Ministero dell'interno - Direzione generale amministrazione civile |
Luogo di produzione | Italia |
Anno di produzione | 1956 |
Altre Responsabilità |
De Asmundis, Mario - fotografia Schiavoleva, Antonio - operatore Lombardo, Antonino - testo Tamanini, Mario - musica |
Descrizione delle immagini | |
Sequenze |
01 :
Una mano sfoglia le pagine di una storia d'Italia 02 : Scaffali pieni di faldoni e di registri 03 : Inq di diplomi, sigilli e bolle; anelli e monete; francobolli 04 : Un uomo prende un microfilm e lo inserisce nel visore 05 : Inq dei tecnici al lavoro in laboratorio durante le operazioni di microfilmature di un codice medievale |