documentario

Giorni di sole

Data

1951

Dettagli

Durata: 00:09:36 | Colore: b/n | Sonoro: sonoro

Livello

documento

Oggetto

Tipologia: non fiction | Stato: finito

Abstract

Nell'Italia degli anni '50 le colonie estive rappresentano per molti bambini, minacciati dalla tubercolosi, l'unico modo per fare le vacanze. L'Inca organizza per i figli dei lavoratori soggiorni al mare, in montagna o in località salubri dove i bambini possono svagarsi, nutrirsi in modo sano e respirare "l'aria buona"

Regia

Trovatelli, Enzo
edizione

Lingua

italiana

Nazionalità

italiana
Supporto

Pellicola

positivo

Video

BETA DIGITALE

Crediti

Casa di produzione

Istituto nazionale confederale di assistenza - Inca

Luogo di produzione

Italia

Anno di produzione

1951

Altre Responsabilità

De Paolis, Franco - fotografia
Rap, Serafino M. - montaggio
Veltroni, Vittorio - commento
Marletta, Pietro - musica
Tedas Film - realizzazione
Descrizione delle immagini

Sequenze

Da: 10:29:41 A: 10:30:05
Titoli di testa

Da: 10:30:06 A: 10:30:10
Inq di barchette a vela nel porto canale di una località marina; inq di un pescatore intento a riparare una rete

Da: 10:30:11 A: 10:30:30
Inq di operai durante i lavori di restauro e allestimento delle strutture (edifici e cabine) della colonia marina "Rinascita" dell'Inca-Cgil

Da: 10:30:31 A: 10:30:53
Inq di bambini, accompagnati dalle mamme, che salgono sui pullman diretti in colonia; inq di un'assistente che verifica gli elenchi; partenza dei pullman

Da: 10:30:54 A: 10:30:00
Inq di un bambino e di un'assistente a bordo del pullman