documentario
Il popolo li giudicherà dai fatti. La strage di Bologna
- contesto gerarchico
- Filmoteca e Videoteca
- AAMOD
- Aamod -Archivi aggregati - Altre produzioni
Data | 1980 |
Dettagli | Durata: 00:15:37 | Colore: colore | Sonoro: sonoro |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract | Immagini della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980. Dalle prime interviste ai soccorritori subito dopo l'attentato e dalle prime ipotesi sui motivi dell'esplosione alla constatazione che si tratta di un attentato vero e proprio. Ripresa delle manifestazioni avvenute in piazza a Bologna in memoria delle vittime con interviste ai partecipanti. Funerali delle vittime con folla silenziosa formata da gente comune e da politici |
edizione | |
Lingua | italiana |
Nazionalità | italiana |
Supporto | |
Video |
U-MATIC HB BETA SP DVD DVD DVD |
Descrizione delle immagini | |
Sequenze |
01 :
Da: 09.58.52 A: 09.59.32
Totale dall'alto della stazione sventrata dalla bomba. Mezzi di soccorso dei pompieri, ambulanze e ruspe in movimento. Zoom a stringere sull'orologio della stazione che segna le 10.25 02 : Da: 09.59.32 A: 09.59.40 Ripresa dal basso di mezzi della polizia che arrivano di corsa con le sirene accese 03 : Da: 09.59.40 A: 10.01.12 Una voce fuori campo comincia a ricostruire la cronaca di quel giorno. All'inizio si pensa allo scoppio di una caldaia. La città si ferma e la gente comune contribuisce ai soccorsi. Scorrono immagini di feriti estratti dalle macerie 04 : Da: 10.01.12 A: 10.01.49 Ancora feriti estratti dalle macerie. Un gruppo di persone spinge un taxi bloccato dai detriti 05 : Da: 10.01.49 A: 10.03.55 Spezzone di un telegiornale. Prime interviste a caldo, la gente esclude l'ipotesi della caldaia, "Questo è un attentato bello e buono" dice un uomo |