Reportage del grande fotografo equadoregno Fabian Cevallos alla scoperta delle meraviglie segrete del rococò napoletano. Realizzato per conto delll'Azienda autonoma di soggiorno, cura e turismo di Napoli. In allegato un piano di lavoro del film, a cura del regista e un testo del commento sonoro, non definitivo.
Piperno, Marina - produzione
Degli Esposti, Carlo - direttore di prosuzione
Caprara, Massimo - testo e sceneggiatura
Giannarelli, Ansano
Verga, Luigi - fotografia
Fusco, Antonio - montaggio
Corazzari, Bruno - voce
Descrizione delle immagini
Sequenze
01 :
Interni, mappa topografica della città di Napoli del duca di Noja (1)
02 :
Inq varie di Castel Sant'Elmo, sulla collina del Vomero
03 :
Pan di Piazza del Municipio e del Maschio Angioino
04 :
Inq di Cevallos nei vicoli
05 :
Interni, varie della cappella San Severo nella chiesa di Santa Maria della Pietà, Cevallos con alcune modelle in costume del XVIII secolo; statue, tombe, statue anatomiche realizzate con veri cadaveri
06 :
Vicoli
07 :
Varie del chiostro della chiesa di San Gregorio Armeno; inq del gruppo marmoreo raffigurante l'incontro del Cristo con la samaritana
08 :
Esterni della farmacia storica dell'Ospedale degli Incurabili; la scala d'accesso
09 :
Interni, vasi di maiolica istoriati allineati sugli scaffali di legno; pavimento con decorazioni; vetrine
10 :
Facciata del palazzo di Capodimonte
11 :
Interni, il boudoir della regina Maria Amalia di Sassonia interamente rivestito di lastre di porcellana bianca decorate ad altorilievo con festoni e scenette di genere ispirate al gusto della "Cineseria"
12 :
Interni, laboratorio dei fratelli Antonino e Rosario Lebro, scultori e restauratori di presepi; interviste
13 :
Inq varie del chiostro maiolicato di Santa Chiara
14 :
Coro delle voci bianche
01 :
Da: 01:44:44 A: 01:44:48
Golfo di Napoli.
02 :
Da: 01:44:48 A: 01:46:05
Pa fotografo e assistente, pan aerea di Napoli e del golfo, pa del fotografo.
04 :
Da: 01:46:05 A: 01:47:11
Zoom out dalla stampa della Tavola Carafa del Duca Di Noja (mappa topografica), inq del fotografo e di un altro uomo, carr di dettagli della medesima stampa raffigurante Napoli.
05 :
Da: 01:47:11 A: 01:47:33
Inq del fotografo e carr di dettagli del plastico di Castel Sant'Elmo.
06 :
Da: 01:47:33 A: 01:47:40
Pan da Castel Sant'Elmo a la Certosa di San Martino.
07 :
Da: 01:47:40 A: 01:48:14
Zoom out dalla collina del Vomero al fotografo e il suo assistente a lavoro; pan del Palazzo della Prefettura e del Palazzo reale (Piazza del Plebiscito).
08 :
Da: 01:48:14 A: 01:48:32
Inq del fotografo di spalle, inq di Castel Nuovo (Maschio Angioino).
09 :
Da: 01:48:32 A: 01:48:52
Zoom out dal Colle del Vomero al fotografo.
10 :
Da: 01:48:52 A: 01:49:07
Inq dell'Obelisco dell'Immacolata (Guglia dell'Immacolata, in piazza del Gesù Nuovo).
11 :
Da: 01:49:07 A: 01:49:10
Inq del fotografo sdraiato a terra mentre scatta delle foto all'Obelisco dell'Immacolata.
12 :
Da: 01:49:10 A: 01:49:41
Inq del Real Albergo dei Poveri (Palazzo Fuga) e di Piazza Carlo III.
13 :
Da: 01:49:41 A: 01:49:56
Zoom out dal fotografo in piedi su un veicolo a un vicolo di Napoli, passa un veicolo "Ape" (apetto).
14 :
Da: 01:49:56 A: 01:50:26
Zoom in su un vicolo di Napoli, transitano veicoli e persone.
15 :
Da: 01:50:26 A: 01:51:04
Inq del fotografo che si avvicina alla Cappella Sansevero (o Pietatella - Santa Maria della Pietà), all'ingresso lo attendono quattro modelle in abiti settecenteschi, lo accompagnano all'interno.
16 :
Da: 01:51:04 A: 01:51:23
Part e pp del fotografo mentre indossa abiti settecenteschi, pp di tre modelle che lo osservano.
17 :
Da: 01:51:23 A: 01:51:41
Pp di due modelle, inq del fotografo mentre indossa una fascia rossa, dett di un affresco.
18 :
Da: 01:51:41 A: 01:51:56
Zoom out da pp fotografo a fi del fotografo circondato da quattro modelle.
19 :
Da: 01:51:56 A: 01:52:40
Il fotografo e le quattro modelle entrano nella navata centrale, il fotografo le accompagna con riverenze in quattro postazioni formando un plateau vivant e si allontana, mov di macchina verso l'alto, inq della volta affrescata della chiesa.
20 :
Da: 01:52:40 A: 01:53:17
Carr di statue poste nel colonnato che divide la navata centrale dalla laterale di destra.
21 :
Da: 01:53:17 A: 01:53:51
Inq del fotografo che sistema un velo sull capo della modella, a rappresentare la statua del "Disinganno", segue un mov di macchina verso l'alto ad inquadrare la statua.
22 :
Da: 01:53:51 A: 01:54:04
Inq del fotografo che aggiusta la posizione della modella e si allontana.
23 :
Da: 01:54:04 A: 01:54:07
Inq della statua "Disinganno".
24 :
Da: 01:54:07 A: 01:54:09
Pp del fotografo mentre esegue degli scatti.
25 :
Da: 01:54:09 A: 01:54:16
Dett di una scultura, mf di una modella.
26 :
Da: 01:54:16 A: 01:54:18
Pp del fotografo.
27 :
Da: 01:54:18 A: 01:54:27
Zoom out da ppp di una modella a mf della modella, alle sue spalle la "Soavità del giogo coniugale" (o Amor coniugale).
28 :
Da: 01:54:27 A: 01:55:08
Varie inq della modella ai piedi della statua "Sincerità", della statua stessa e del fotografo.
29 :
Da: 01:55:08 A: 01:55:23
Varie inq della statua "Pudicizia" e della modella nella stessa posa.