Lucilla Salimeiesplora la struttura
- contesto gerarchico
- Filmoteca e Videoteca
Livello | fondo |
Abstract | Il fondo raccoglie film documentari, animazioni e prodotti audiovisivi relativi a progetti di comunicazione partecipata realizzati da Lucilla Salimei tra il 1971 e il 2018. Le società di produzione e collettivi principalmente coinvolti sono il Gruppo Artigiano Ricerche Visive e Orizzonti, gran parte dei film in questione sono stati realizzati |
Notizie storico critiche | Lucilla Salimei e Ferruccio Piludu operano in Italia e all'estero nei diversi settori dell'informazione, della comunicazione visiva e audiovisiva, del cinema di animazione e della computer animation. Sono particolarmente esperti in comunicazione partecipata. Hanno coordinato progetti di comunicazione partecipata per Enti Pubblici italiani (RAI, Direzioni e Distretti scolastici, Ministero della |
Documentazione | |
Bibliografia in rete |
Titolo: Lucilla Salimei - regia e produzione di film documentari Data di consultazione: 19.02.2019 |
Documentazione allegata |
Biografia Filmografia fino al 2019 Elenco di trasmissione film su supporto pellicola Elenco titoli e info film depositati Atto deposito, 2 ottobre 2019 Collaborazioni e committenti Ferro Piludu e Lucilla Salimei, Bollettino Archivio PInelli, n. 38, dicembre 2011 |
![]() |
Cos'è la vita?Film realizzato da 116 bambini del Canton Ticino nell'ambito di un laboratorio realizzato dal Gruppo Artigiano Ricerche Visive. Il film animato tratta il tema della durata: 00:19:31 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Amicizia vuol dire...125 bambini del Canton Ticino si interrogano sul tema dell'amicizia. Nella prima parte del film, realizzato con i loro disegni animati, descrivono l'amicizia secondo il durata: 00:17:46 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Il sogno è un'avventuraFilm realizzato con le riflessioni e i disegni animati di 141 bambini delle scuole elementari del Canton Ticino sul tema del sogno. Gli alunni raccontano e durata: 00:16:21 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Da dove è provenuta la terra umana?I bambini raccontano attraverso i loro disegni animati la nascita della terra e dell'universo. Dal Big bang alla comparsa dell'uomo sulla terra, il racconto è durata: 00:08:52 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Perché non siamo tutti uguali?I bambini in questo episodio si interrogano sulla diversità tra gli esseri viventi. Il film, realizzato con disegni animati, analizza la composizione e le funzioni durata: 00:09:48 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Perché il mondo gira rotondo?Il film realizzato con disegni animati dei bambini coinvolti nel progetto, illustra la composizione del sistema solare. L'animazione analizza il movimento dei corpi celesti, soffermandosi durata: 00:09:19 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Che cosa tiene insieme... il sistema solare?Cosa tiene insieme il sistema solare? Perché il mondo non cade? Gli alunni delle scuole del Canton Ticino rispondono a queste domande attraverso un film durata: 00:08:54 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Perché gli uomini cercano sempre nuove mete da raggiungere?Cosa spinge gli esseri umani a imparare e fare nuove scoperte? Rispondono a questa domanda i bambini delle scuole del Canton Ticino attraverso dei disegni durata: 00:09:52 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Dove si trova l'intelligenza?Dove si trova l'intelligenza? Secondo i bambini del Canton Ticino l'intelligenza risiede nel cervello. Il film realizzato con disegni animati a partire dal funzionamento del durata: 00:11:03 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Come leggere tre volte una poesiaIl film è stato realizzato in collaborazione con la scuola elementare di Torretta (Paliano), partendo da una poesia scritta da Luciana una bambina di III durata: 00:10:35 colore: colorato sonoro: sonoro |
![]() |
La storia delle montagneFilm realizzato con i disegni animati dei bambini della scuola Giacomo Leopardi di Roma. Come si sono formate le montagne? Il breve film realizzato con durata: 00:15:13 colore: colorato sonoro: sonoro |
![]() |
Il circoA Paliano è arrivato il circo. I bambini hanno illustrato il montaggio del tendone e lo spettacolo che hanno visto e spiegano come hanno realizzato durata: 00:18:44 colore: colorato sonoro: sonoro |
![]() |
Il primo maggioI bambini del Circolo didattico di Paliano, documentano, insieme al Gruppo Artigiano Ricerche Visive, la preparazione delle attività in programma per il primo maggio. I durata: 00:24:37 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Il più forteFilm realizzato con animazioni e riprese diretta con gli alunni della scuola elementare A. Tona di Roma in collaborazione con il Laboratorio Scuola / Direzione durata: 00:16:00 genere: documentario colore: colore |
![]() |
La storia del telefonoUno dei primi film a disegni animati realizzati nelle scuole. 21 classi delle scuole elementari della provincia di Frosinone lavorano sui temi della comunicazione: i data: 1978 - 1979 durata: 00:26:21 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Una storia di pane, giocattoli, zucchero e telefoniDocumentario didattico, con animazione e tecniche miste realizzato insieme a 18 classi delle scuole elementari di Cave (RM) Menzione Speciale al 33° Festival Internazionale del Cinema data: 1980 durata: 00:00:31 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
ComunichevoleFilm di animazione, con uso di tecniche miste, riprese dirette e pixillation, realizzato da una classe di studenti dell'Istituto ISIA - Istituto Superiore per le data: 1980 |
![]() |
Terra e fabbricaLaboratorio dei linguaggi audiovisuali: un gruppo di abitanti del Serrone (FR) - studenti, operai, contadini, pastori - imparano a documentare la propria storia. Imparano a data: 1980 - 1981 durata: 00:26:36 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Il giardino incantato della parola alberoUna bambina, Patrizia, fa amicizia con un uccello di nome Rossetto. I due viaggiano attraverso le stagioni per raggiungere il giardino incantato della parola albero. durata: 00:10:25 colore: colorato sonoro: sonoro |
![]() |
La paura"Dalla parola alla lingua - laboratorio di ricerche linguistiche" da Noam Chomsky alla grammatica generativa di Raffaele Simone: un lavoro di ricerca triennale che ha data: 1981 - 1982 durata: 00:20:51 colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
49 milioni di centimetriVisita-scambio realizzata tra Roma e Genova, gli alunni e gli insegnanti romani accolgono i compagni genovesi e illustrano Roma e i genovesi accolgono i romani durata: 00:35:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |