Lucilla Salimeiesplora la struttura
- contesto gerarchico
- Filmoteca e Videoteca
Livello | fondo |
Abstract | Il fondo raccoglie film documentari, animazioni e prodotti audiovisivi relativi a progetti di comunicazione partecipata realizzati da Lucilla Salimei tra il 1971 e il 2018. Le società di produzione e collettivi principalmente coinvolti sono il Gruppo Artigiano Ricerche Visive e Orizzonti, gran parte dei film in questione sono stati realizzati |
Notizie storico critiche | Lucilla Salimei e Ferruccio Piludu operano in Italia e all'estero nei diversi settori dell'informazione, della comunicazione visiva e audiovisiva, del cinema di animazione e della computer animation. Sono particolarmente esperti in comunicazione partecipata. Hanno coordinato progetti di comunicazione partecipata per Enti Pubblici italiani (RAI, Direzioni e Distretti scolastici, Ministero della |
Documentazione | |
Bibliografia in rete |
Titolo: Lucilla Salimei - regia e produzione di film documentari Data di consultazione: 19.02.2019 |
Documentazione allegata |
Biografia Filmografia fino al 2019 Elenco di trasmissione film su supporto pellicola Elenco titoli e info film depositati Atto deposito, 2 ottobre 2019 Collaborazioni e committenti Ferro Piludu e Lucilla Salimei, Bollettino Archivio PInelli, n. 38, dicembre 2011 |
![]() |
Cos'è la vita?Film realizzato da 116 bambini del Canton Ticino nell'ambito di un laboratorio realizzato dal Gruppo Artigiano Ricerche Visive. Il film animato tratta il tema della durata: 00:19:31 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Amicizia vuol dire...125 bambini del Canton Ticino si interrogano sul tema dell'amicizia. Nella prima parte del film, realizzato con i loro disegni animati, descrivono l'amicizia secondo il durata: 00:17:46 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Il sogno è un'avventuraFilm realizzato con le riflessioni e i disegni animati di 141 bambini delle scuole elementari del Canton Ticino sul tema del sogno. Gli alunni raccontano e durata: 00:16:21 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Da dove è provenuta la terra umana?I bambini raccontano attraverso i loro disegni animati la nascita della terra e dell'universo. Dal Big bang alla comparsa dell'uomo sulla terra, il racconto è durata: 00:08:52 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Perché non siamo tutti uguali?I bambini in questo episodio si interrogano sulla diversità tra gli esseri viventi. Il film, realizzato con disegni animati, analizza la composizione e le funzioni durata: 00:09:48 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Perché il mondo gira rotondo?Il film realizzato con disegni animati dei bambini coinvolti nel progetto, illustra la composizione del sistema solare. L'animazione analizza il movimento dei corpi celesti, soffermandosi durata: 00:09:19 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Che cosa tiene insieme... il sistema solare?Cosa tiene insieme il sistema solare? Perché il mondo non cade? Gli alunni delle scuole del Canton Ticino rispondono a queste domande attraverso un film durata: 00:08:54 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Perché gli uomini cercano sempre nuove mete da raggiungere?Cosa spinge gli esseri umani a imparare e fare nuove scoperte? Rispondono a questa domanda i bambini delle scuole del Canton Ticino attraverso dei disegni durata: 00:09:52 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Dove si trova l'intelligenza?Dove si trova l'intelligenza? Secondo i bambini del Canton Ticino l'intelligenza risiede nel cervello. Il film realizzato con disegni animati a partire dal funzionamento del durata: 00:11:03 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Gianni Novak: bellezza, un concetto indefinibileIl film è un viaggio attraverso la ricerca artistica di Gianni Novak, le tappe sono illustrate dai suoi dipinti e disegni, i testi sono tratti genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
MinieraMaremma: storie, testimonianze, memorie di minatori impiegati nell'estrazione della lignite nella prima metà del 1900. A Baccinello (GR) è ambientato il film "Miniera", che ha ricostruito durata: 00:50:27 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Viaggio intorno all'uomogenere: documentario |
![]() |
DollySigla del programma televisivo Dolly. La trasmissione, prodotta e trasmessa dalla Rai è una rubrica di cinema di Claudio G. Fava e Sandro Spina durata: 00:01:15 colore: colorato sonoro: sonoro |
![]() |
Quattro commedie di Harold PinterSigla della trasmissione televisiva Quattro commedie di Harold Pinter a cura di Vieri Razzini durata: 00:01:00 colore: colorato sonoro: sonoro |
![]() |
Frank SinatraSigla della trasmissione televisiva a cura di Giuseppe Cereda dedicata a Frank Sinatra durata: 00:01:10 colore: colorato sonoro: sonoro |
![]() |
Il polliceSigla del programma televisivo Il pollice. Si tratta della prima trasmissione regolarmente in onda sulla Terza Rete, durante la rubrica vengono discussi e messi a durata: 00:01:04 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Nulla sul serioSigla del programma Rai, Nulla sul serio a cura di Vieri Razzini durata: 00:01:15 colore: colorato sonoro: sonoro |
![]() |
LunedifilmSigla televisiva del programma rai Lunedifilm. L'AAMOD conserva la versione lunga e breve della sigla animata realizzata da Ferro Piludu, Leila Arrankoski e Lucilla Salimei durata: 00:01:24 colore: colorato sonoro: sonoro |
![]() |
Doppio spettacoloSigla animata del programma televisivo Doppio Spettacolo durata: 00:01:01 colore: colorato sonoro: sonoro |
![]() |
Omaggio a WoodySigla animata del programma televisivo dedicato a Woody Allen durata: 00:01:01 colore: colorato sonoro: sonoro |
![]() |
SACISSigla della Società per Azioni Commerciale Iniziative Spettacolo (SACIS), società per azioni italiana, concessionaria per la commercializzazione dei prodotti della Rai durata: 00:00:19 colore: colorato sonoro: sonoro |