documentiesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
La lunga marcia del ritornodata: 1971 gennaio 11 - 1973 ottobre 09 Il fascicolo contiene varie scritture legate alla cessione di quote di diritti tra la Faber e il regista Adilardi e la Faber e UTF; il |
Anarchives 36-39. Spagnadata: s.d. Il fascicolo contiene il progetto per la realizzazione di un film sulla guerra di Spagna dal titolo provvisorio "Anarchives 1936-39", per la regia di Paolo |
Franciadata: 1965 dicembre 13 - 1977 luglio 20 Il fascicolo è suddiviso in sottofascicoli annuali contenenti corrispondenza della Unitelefilm con case di produzione e tv (dattiloscritti, ms., telegrammi): -1966 (13/12/1965 - 10/11/1966, 16 cc.): |