documentiesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
Cinegiornale elezioni '80data: 1980 febbraio 20 - 1981 gennaio 07 Il fascicolo contiene la documentazione relativa alla realizzazione di una serie di servizi in elettronica per la NET, con alcuni preventivi. Anche un ritaglio stampa |
La donna è cambiata, l'Italia deve cambiaredata: 1976 maggio 12 - 1977 gennaio 24 Il fascicolo contiene: alcune pratiche relative alla realizzazione del film; il testo dattiloscritto del parlato (14 cc.); la copia conforme del duplicato del nulla osta |
Insieme per cambiaredata: 1979 aprile 24 - 1979 giugno 22 Le carte del fascicolo sono contenute in due cartelline di colore diverso: una gialla e l'altra verde. -- La cartellina gialla contiene un foglio bianco con |
Madre, ma come?data: 1977 febbraio 14 - 1977 luglio 11 Il fascicolo contiene il testo della proposta del soggetto(5 cc.); pratiche varie relative al personale impiegato, diversi telegrammi e richieste a case editrici musicali per |
Madri e figlidata: 1977 febbraio 14 - 1981 dicembre 29 Il fascicolo contiene: pratiche varie relative alla realizzazione del documentario, tra cui l'assegnazione di uno dei premi di qualità per il II trimestre 1977; il |
Montecatini Terme. Mostra del film d'autoredata: 1977 giugno 24 - 1978 giugno 08 Corrispondenza con la Federazione italiana dei cineclub relativa alla partecipazione dell'Unitelefilm alla terza Mostra del film d'autore (6-9 luglio 1977) con il film "Gramsci, ieri |