documentiesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
I comunisti italiani e l'Europadata: 1979 aprile 17 - 1979 novembre 22 Le carte del fascicolo sono contenute in due cartelline di colore diverso: una gialla e l'altra verde. - La cartellina gialla contiene: la proposta di lavoro |
Lezioni su Togliattidata: 1974 dicembre 05 - 1976 febbraio 20 Il fascicolo contiene le pratiche relative alla realizzazione di tutte e quattro le lezioni, i testi dattiloscritti e i duplicati di nulla osta alla proiezione |
Cecoslovacchiadata: 1965 giugno 11 - 1975 gennaio 20 Il fascicolo contiene corrispondenza dell'Unitelefilm con la televisione cecoslovacca, con le case di produzione e i festival, soprattutto per gli anni 1969-70 (datt., ms., telegrammi). Il |
L'italia è importante?data: 1983 novembre 02 Il fascicolo contiene materiale inerente la seconda puntata della seconda serie della rubrica di attualità Primo Piano, realizzata dalla RAI a cura di Arrigo Levi |