documentiesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
L'addio a Enrico Berlinguerdata: 1984 giugno 12 - 1985 giugno 05 Tre cartelline di colore diverso contengono materiale inerente al film e in copertina presentano lo stesso titolo e l'elenco dei sottofascicoli contenuti. -- La prima cartellina |
Materiale fotograficodata: 1949 marzo 26 - 1980 Il fascicolo conserva 42 fotografie di soggetti diversi, inerenti la vita privata di Bizzarri e la sua attività audiovisiva. Sono presenti fotografie relative l'attività di |
Assemblea di registi |
Rassegna "Modena 1950". Modena, 18 aprile 1983data: 1983 gennaio - 1985 settembre Il fascicolo contiene i documenti per l'organizzazione della rassegna "Modena 1950" dell'aprile 1983 in cui vennero proiettati due film di Carlo Lizzani "I fatti di |