documentiesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
Incontro sul doppiaggiodata: 1981 novembre 10 Il fascicolo conserva documentazione inerente l'incontro sul doppiaggio promosso dall'Istituto giuridico dello spettacolo e dell'informazione, cui partecipa Libero Bizzarri in qualità di relatore. Il fascicolo |
Presentazione del volume La legislazione italiana sulla cinematografiadata: 1982 marzo Il fascicolo conserva documentazione inerente la presentazione del volume "la legislazione italiana sulla cinematografia", di Augusto Fragola, cui partecipa Libero Bizzarri in qualità di relatore. |
materiale senza datadata: s.d. Il fascicolo contiene ritagli stampa tratti da quotidiani e settimanali inerenti dati statistici sull'industria cinematografica italiana ed europea; legislazione cinematografica italiana ed europea; creazione di |