documentiesplora la struttura

Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.

Bianco e nero

data: 1975 gennaio 17 - 1984 giugno 27 Le carte sono contenute in tre cartelline di diverso colore: una gialla, una verde e una celeste. - La cartellina gialla contiene la proposta e i

Cento anni dopo

data: 1970 marzo 30 - 1971 dicembre 07 Il fascicolo contiene le pratiche relative alla realizzazione del documentario, alla dichiarazione di nazionalità italiana, alla designazione del documentario da parte del Ministero del Turismo

Dall'unità d'Italia a Depretis

data: 1974 gennaio 17 - 1976 luglio 31 Il fascicolo contiene pratiche varie, tra cui il soggetto, il piano di lavoro, l'elenco del personale, la ricevuta di pagamento al 1° Ufficio IGE di

Festival yoga

data: 1970 ottobre 07 - 1978 settembre 29 Il fascicolo contiene pratiche varie, tra cui il soggetto, il riconoscimento di inderogabili esigenze di ambientazione delle riprese in Canada, l'attestazione di presenza in Canada

L'Italia di Crispi

data: 1974 gennaio 17 - 1977 agosto 10 Il fascicolo contiene: pratiche varie, tra cui l'elenco dei titoli scritto a mano, la dichiarazione di nazionalità italiana, l'assegnazione di uno dei premi di qualità

Per le strade di Lisbona

data: 1974 aprile 29 - 1977 novembre 21 Il fascicolo contiene pratiche varie tra cui la descrizione del soggetto, il riconoscimento di inderogabili esigenze di ambientazione in Portogallo da parte del Ministero del

Tall el Zaatar

data: 1976 novembre 08 - 1979 aprile 04 Le carte del fascicolo sono contenute in tre cartelline di colore diverso: una gialla, una verde e una azzurra. -- La cartellina gialla contiene: l'accordo siglato