documentiesplora la struttura

Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.

Emigrazione 68 - Italia oltre confine

data: 1968 gennaio 30 - 1971 aprile 20 Il fascicolo contiene pratiche varie, tra cui il ricoscimento di inderogabili esigenze di ambientazione all'estero, le attestazioni dei vari consolati, la ricevuta di pagamento al

Nostalgia del dinosauro

data: 1972 ottobre 20 - 1978 settembre 29 Il fascicolo contiene: pratiche varie relative alla realizzazione del documentario, tra cui la dichiarazione di nazionalità italiana e l'assegnazione di un premio di qualità per

Perché la regione

data: 1970 aprile 03 - 1970 maggio 14 Il fascicolo ocntiene il testo dattiloscritto del parlato; il duplicato di nulla osta alla proiezione pubblica n. 56109 concesso il 9 maggio 1970.

Noleggio 1968

data: 1968 gennaio 01 - 1968 dicembre 31 Il fascicolo contiene corrispondenza, richieste di materiali, fatture, telegrammi tra la Unitelefilm e le sezioni periferiche del PCI, i circoli culturali, italiani ed esteri, scuole

Film e programmi

data: 1855 - 2002 Si tratta della serie più interessante, relativa alla documentazione raccolta e prodotta per la realizzazione di progetti filmici da parte di Antonello Branca, dei collaboratori

Contratti

data: 1961 - 2001 La serie aggrega i contratti, gli accordi, le lettere di incarico, principalmente della Rai Radiotelevisione Italiana, ma anche di altre produzioni, sottoscritti da Antonello Branca

Progetto per un film d'impresa

data: 1987 marzo - 1987 aprile Progetto scritto, carteggio per assicurazione e autorizzazioni, scaletta e piano riprese, appunti, grafiche autostrade e cartelli segnaletici

Congiuntiviti allergiche

data: 1987 - 1988 Il fascicolo contiene documentazione relativa alla realizzazione di un film, così sedimentata: - ipotesi di ricerca su medici oftalmologi sull'uso di nuove tecnologie per la comunicazione -