documentiesplora la struttura

Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.

La conquista dell'impero

data: 1973 agosto 21 - 1973 novembre 21 Il fascicolo contiene: la domanda di revisione con la descrizione del soggetto e la ricevuta di pagamento al 1° Ufficio IGE di Roma; il testo

Maputo: una città che rinasce

data: 1977 aprile 04 - 1983 marzo 17 Il fascicolo contiene: pratiche varie, tra cui due scritture private sottoscritte da UTF, dalla regista e dal direttore della fotografia relative alla realizzazione e alla

No Pintcha

data: 1978 febbraio 02 - 1980 marzo 12 Le carte del fascicolo sono contenute in tre cartelline di colore diverso: una gialla, una verde e una celeste. - La cartellina gialla contiene: bozze di

Nostalgia del dinosauro

data: 1972 ottobre 20 - 1978 settembre 29 Il fascicolo contiene: pratiche varie relative alla realizzazione del documentario, tra cui la dichiarazione di nazionalità italiana e l'assegnazione di un premio di qualità per

Paese in trasformazione

data: 1973 settembre 04 - 1976 settembre 17 Il fascicolo contiene: pratiche varie, tra cui quelle relative al personale impiegato, la richiesta di riconoscimento di inderogabili esigenze di localizzazione del soggetto all'estero, l'elenco

Per le strade di Lisbona

data: 1974 aprile 29 - 1977 novembre 21 Il fascicolo contiene pratiche varie tra cui la descrizione del soggetto, il riconoscimento di inderogabili esigenze di ambientazione in Portogallo da parte del Ministero del

Alla periferia dell'impero

data: 1985 settembre 18 - 1987 luglio 27 Il fascicolo contiene materiale, inerente al film, diviso in due sottofascicoli: - Proposta: corrispondenza tra l'amministratore delegato dell'Unitelefilm Luciano Vanni e l'Istituto Luce per la possibilità

Cecoslovacchia

data: 1965 giugno 11 - 1975 gennaio 20 Il fascicolo contiene corrispondenza dell'Unitelefilm con la televisione cecoslovacca, con le case di produzione e i festival, soprattutto per gli anni 1969-70 (datt., ms., telegrammi). Il

Cile, Cina, Colombia, Congo, Corea, Cuba, Danimarca, Egitto, Finlandia

data: 1965 novembre 29 - 1975 ottobre 21 Il fascicolo è suddiviso in sottofascicoli per nazione, ordinati alfabeticamente: -Cile (09/04/1971 - 13/07/1972, 21 cc.): lettera del 9 aprile 1971 di Mario Benocci, direttore Utf,

Germania Est

data: 1965 ottobre 12 - 1975 maggio 30 Il fascicolo è costituito da sottofascicoli annuali, spesso a loro volta suddivisi in inserti per casa di produzione o emittente televisiva di riferimento, contenenti corrispondenza

Germania Ovest

data: 1965 agosto 27 - 1974 luglio 23 Il fascicolo è costituito da sottofascicoli annuali, spesso a loro volta suddivisi in inserti per casa di produzione o emittente televisiva di riferimento, contenenti corrispondenza

Giappone

data: 1966 marzo 24 - 1973 luglio 01 Il fascicolo contiene corrispondenza e telegrammi dell'Unitelefilm con emittenti televisive e altri enti cinematografici su collaborazioni e proposte di scambio di materiali audiovisivi (datt. spesso

Somalia

data: 1970 marzo 25 - 1976 marzo 23 Il fascicolo contiene corrispondenza e telegrammi tra l'Unitelefilm e ambasciate o case di produzione estere (datt., ms., telegrammi). Si segnala: relazione dell'Utf con tre progetti per

Svezia

data: 1965 settembre 24 - 1974 settembre 23 Il fascicolo contiene corrispondenza e telegrammi dell'Unitelefilm con emittenti televisive e altri enti cinematografici su collaborazioni e proposte di scambio di materiali audiovisivi (datt. spesso

Venezuela, Vietnam, Zambia, Varie

data: 1965 agosto 03 - 1975 gennaio 09 Il fascicolo è suddiviso in sottofascicoli, ordinati alfabeticamente: -Venezuela (18/06/1970 - 17/06/1971, 21 cc.): accordo del 18 giugno 1970 tra la Utf e il gruppo di

Oberhausen. Festival di Oberhausen

data: 1968 dicembre 16 - 1982 marzo 30 Il fascicolo contiene documentazione relativa alla partecipazione dell'Utf al Festival di Oberhausen. Si segnala: diploma al film "Vivere qui" di Mario Carbone e Ignazio Delogu per

Pardubice. Rassegna internazionale del film tecnico-scientifico - Techfilm

data: 1975 maggio 15 - 1976 settembre 07 Corrispondenza con il direttore della Rassegna e con l'Ambasciata della Repubblica socialista cecoslovacca con invito di partecipazione dell'Unitelefilm alla tredicesima e quattordicesima edizione della Revue

Corrispondenza 1967

data: 1967 gennaio 04 - 1967 novembre 20 Il fascicolo contiene corrispondenza della Unitelefilm, principalmente con ministeri e ambasciate riguardante le proprie attività di produzione. In particolare si segnala corrispondenza con la Presidenza

Estero G-O

data: 1972 luglio 21 - 1992 giugno 01 Il faldone comprende i fascicoli relativi ai paesi in ordine alfabetico, dalla G alla O: Giappone Guinea Bissau Hong Kong Inghilterra Iran Iraq Israele Jugoslavia Malaysia Norvegia Olanda. La documentazione più consistente riguarda i paesi: Giappone; Guinea Bissau;

Estero P-S

data: 1974 giugno 23 - 1985 giugno 27 Il faldone comprende i fascicoli relativi ai paesi in ordine alfabetico, dalla P alla S: Pakistan Palestina Polonia Portogallo RDT RFT Romania Somalia. La documentazione più consistente riguarda i paesi: Palestina, Polonia, Portogallo, Germania RDT. I

Estero U-V

data: 1970 marzo 26 - 1984 aprile 20 Il faldone comprende i fascicoli relativi ai paesi in ordine alfabetico, dalla U alla V: Urss Usa Venezuela Vietnam Varie (vuoto). La documentazione più consistente riguarda l'Urss. Il fascicolo relativo all'Urss comprende