documentiesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
Bulgariadata: 1968 gennaio 12 - 1974 ottobre 15 Il fascicolo contiene corrispondenza e telegrammi dell'Unitelefilm con emittenti televisive, con il partito comunista e con altri enti cinematografici su collaborazioni e proposte di scambio |
Cecoslovacchiadata: 1965 giugno 11 - 1975 gennaio 20 Il fascicolo contiene corrispondenza dell'Unitelefilm con la televisione cecoslovacca, con le case di produzione e i festival, soprattutto per gli anni 1969-70 (datt., ms., telegrammi). Il |
Franciadata: 1965 dicembre 13 - 1977 luglio 20 Il fascicolo è suddiviso in sottofascicoli annuali contenenti corrispondenza della Unitelefilm con case di produzione e tv (dattiloscritti, ms., telegrammi): -1966 (13/12/1965 - 10/11/1966, 16 cc.): |
Germania Estdata: 1965 ottobre 12 - 1975 maggio 30 Il fascicolo è costituito da sottofascicoli annuali, spesso a loro volta suddivisi in inserti per casa di produzione o emittente televisiva di riferimento, contenenti corrispondenza |
Poloniadata: 1967 febbraio 09 - 1976 giugno 11 Il fascicolo è suddiviso in sottofascicoli annuali contenenti corrispondenza della Unitelefilm con case di produzione e tv (dattiloscritti, ms., telex, telegrammi): -1967 (09/02/1967-06/12/1967, 27 cc.): corrispondenza |
Noleggio 1968data: 1968 gennaio 01 - 1968 dicembre 31 Il fascicolo contiene corrispondenza, richieste di materiali, fatture, telegrammi tra la Unitelefilm e le sezioni periferiche del PCI, i circoli culturali, italiani ed esteri, scuole |