documentiesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
La classe inquinatadata: 1975 ottobre 04 - 1980 maggio 05 Il fascicolo contiene: pratiche varie relative alla realizzzione del cortometraggio, tra cui il soggetto, la dichiarazione di nazionalità italiana e l'assegnazione di un premio di |
Madri e figlidata: 1977 febbraio 14 - 1981 dicembre 29 Il fascicolo contiene: pratiche varie relative alla realizzazione del documentario, tra cui l'assegnazione di uno dei premi di qualità per il II trimestre 1977; il |
Maputo: una città che rinascedata: 1977 aprile 04 - 1983 marzo 17 Il fascicolo contiene: pratiche varie, tra cui due scritture private sottoscritte da UTF, dalla regista e dal direttore della fotografia relative alla realizzazione e alla |
Omissisdata: 1979 maggio 25 - 1983 ottobre 14 Il fascicolo contiene: pratiche varie riguardanti la realizzazione del cortometraggio di animazione, il riconoscimento del premio di qualità, la dichiarazione di nazionalità italiana e il |
L'ultima fornacedata: 1976 ottobre 20 - 1983 ottobre 07 Il fascicolo contiene: 1) pratiche varie relative alla realizzazione del film, tra cui il riconoscimento di nazionalità italiana e la concessione di un premio di |
Una vita per la libertàdata: 1975 dicembre 10 - 1980 luglio 28 Il fascicolo contiene: pratiche varie relative alla realizzazione del cortometraggio -- tra cui il contratto di committenza tra la Commissione Esteri del PCI e l'UTF |
Vogliamo una casa subitodata: 1970 giugno 30 - 1971 ottobre 21 Il fascicolo contiene: pratiche relative alla realizzazione del film, all'iscrizione al Pubblico Registro Cinematografico, alla dichiarazione di nazionalità italiana, al riconoscimento di un premio di |