documentiesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
Seminario "Modello di archivio audiovisivo". Roma, 28 aprile 1981data: 1981 Il seminario "Modello di archivio audiovisivo", fa parte di un progetto più ampio intitolato "Memoria storica e informazione" che portò poi alla pubblicazione di un |
Seminario "L'immagine audiovisiva di un partito politico: il PCI". Roma, 6-12-20 maggio 1982data: 1982 Il seminario, in 3 giornate, fu organizzato dall'ASAMO e dall'Istituto Gramsci di Roma su progetto di Francesco Barbagallo, Ansano Giannarelli e Gabriele Tanferna. Il fascicolo conserva |
Convegno "Gramsci e il cinematografo". Roma, 12-15 dicembre 1988data: 1987 ottobre - 1988 dicembre Il fascicolo conserva appunti di lavoro e il programma del convegno "Gramsci e il cinematografo" organizzata dall'AAMOD in collaborazione con l'Istituto Gramsci nel dicembre 1988. Si |