documentiesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
Urssdata: 1967 maggio 29 - 1975 aprile 25 Il fascicolo è suddiviso in sottofascicoli annuali contenenti corrispondenza della Unitelefilm con case di produzione e tv (dattiloscritti, ms., telex, telegrammi): -1967 (29/05/1967, 2 cc.): corrispondenza |
Archivio Libero Bizzarri (1946 - 1986)data: 1946 maggio 04 - 1986 dicembre 01 L'archivio privato di Libero Bizzarri, depositato in momenti diversi presso la Fondazione Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, conserva documenti audiovisivi, cartacei ed iconografici |
Attività audiovisivadata: 1950 - 1986 settembre 25 La serie conserva 235 fascicoli, 232 dei quali riferiti a prodotti audiovisivi: ciascuno di questi è denominato con il titolo del prodotto e contiene, sulla |
Gente e paesi di Purificatodata: 1959 luglio 07 - 1969 settembre 17 Il fascicolo conserva documenti inerenti il film che esplora l'esperienza artistica di Domenico Purificato attraverso le immagini di Fondi, paese della Ciociaria in cui è |
Questi gemellidata: 1967 novembre 11 - 1969 giugno 06 Il fascicolo contiene materiale inerente il film che esplora le caratteristiche scientifiche dei gemelli attraverso gli studi del professor Luigi Gedda dell'Istituto Gregorio Mendel di |
Lucania dentro di noidata: 1968 febbraio 22 - 1968 ottobre 31 Il fascicolo contiene materiale inerente il film che esplora l'esperienza artistica di Carlo Levi attraverso un montaggio alternato tra quadri dell'artista e realtà lucana. - testo |
Anche noi parliamodata: 1968 febbraio 22 - 1968 ottobre 31 I documenti cartacei forniscono informazioni sul film, di cui non sono conservati in archivio supporti audiovisivi: diretto da Mario Carbone, il film tratta i metodi |
Metaponto: la via del tabaccodata: 1968 febbraio 22 - 1969 dicembre 31 Il fascicolo contiene materiale inerente il film che tratta la lavorazione del tabacco a Metaponto (Matera), principale attività economica locale. - visto censura n. 50001 concesso |
Il culto delle pietredata: 1968 ottobre 31 - 1982 maggio Il fascicolo contiene materiale inerente il film che descrive il culto delle pietre praticato in Abruzzo, in occasione della festa di S. Venanzio: secondo la |
Essere capodata: 1968 novembre 13 Il fascicolo contiene materiale inerente il film che analizza il ruolo del "capo" in vari settori (politico e industriale ma anche malavitoso) e intende descrivere |
Nascita di un cultodata: 1969 febbraio 20 - 1969 luglio 08 I documenti cartacei forniscono informazioni sul film, di cui non sono conservati in archivio supporti audiovisivi: diretto da Luigi Di Gianni, il film descrive un |
Venere cosìdata: 1969 giugno 06 - 1970 giugno 09 I documenti cartacei forniscono informazioni sul film, di cui non sono conservati in archivio supporti audiovisivi: diretto da Mario Carbone, il film descrive i nuovi |
Zooommm trackdata: 1969 luglio 09 - 1971 dicembre 11 Il fascicolo contiene materiale inerente il film che descrive l'attività teatrale del gruppo Zooommm track e le esperienze del teatro di strada. Il titolo provvisorio |
I giganti della cittàdata: 1969 luglio 08 - 1969 ottobre 28 Il fascicolo conserva materiale inerente il film contenente un'antologia di immagini su alcuni edifici e monumenti celebri di Roma. - visto censura n. 53010 concesso |
Piccolo mondo di Charly Browndata: 1969 luglio 08 - 1969 ottobre 28 I documenti cartacei forniscono informazioni sul film, di cui non sono conservati in archivio supporti audiovisivi: diretto da Luciano Malaspina, il film illustra la psicologia |
Bestiariodata: 1969 luglio 08 - 1970 giugno 15 I documenti cartacei forniscono informazioni sul film, di cui non sono conservati in archivio supporti audiovisivi: diretto da Andrea Moroni e Luigi Collo, il film |
La fucilazione degli innocentidata: 1969 luglio 08 - 1970 giugno 15 I documenti cartacei forniscono informazioni sul film, di cui non sono conservati in archivio supporti audiovisivi: diretto da Mario Carbone, il film descrive la vita |
Imbarco per Citeradata: 1969 luglio 16 - 1971 giugno 17 I documenti cartacei forniscono informazioni sul film, di cui non sono conservati in archivio supporti audiovisivi: diretto da Mario Carbone, il film descrive l'ultimo periodo |
Bello offresidata: 1969 agosto 05 - 1971 giugno 17 Il fascicolo contiene materiale inerente il film che rappresenta il fenomeno della prostituzione maschile a Roma sul finire degli anni Sessanta: immagini notturne della stazione |
Terra infelicedata: 1969 settembre 29 - 1970 agosto 06 Il fascicolo contiene materiale inerente il film sulla celebrazione della festa di S. Donato a Montesano Salentino (Lecce). - scrittura privata circa l'acquisto di L. |
Tempo di cinema (omaggio a Ballester)data: 1971 giugno 17 - 1971 ottobre 18 Il fascicolo contiene materiale inerente Il film che rappresenta la collezione di disegni, cartelloni e poster di Anselmo Ballester, artista che lavora per il cinema |