documentiesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
Variedata: 1967 gennaio 13 - 1983 luglio 30 Il fascicolo contiene documentazione varia riguardanti festival, rassegne o convegni degli enti legati alla cinematografia. Si segnala: richiesta al Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani di iscrizione |
Noleggio 1968data: 1968 gennaio 01 - 1968 dicembre 31 Il fascicolo contiene corrispondenza, richieste di materiali, fatture, telegrammi tra la Unitelefilm e le sezioni periferiche del PCI, i circoli culturali, italiani ed esteri, scuole |
Corrispondenza 1969data: 1969 gennaio 02 - 1969 dicembre 26 Il fascicolo contiene la corrispondenza dell'Unitelefilm per l'anno 1969 di natura amministrativa e sulle questioni riguardanti le attività della casa di produzione (movimentazione di materiali |
Associazione cinema democraticodata: 1979 dicembre 13 - 1985 dicembre Il fascicolo conserva lo statuto dell'Associazione (1980), copia dell'atto costituitivo (13 dic. 1979), opuscoli propagandistici e materiale informativo, elenco di adesione all'appello Per un cinema |
L'affare cinemadata: 1980 gennaio Il fascicolo conserva documentazione inerente il corso di formazione organizzato da AIACE e Regione Lazio dal titolo "L'affare cinema" (Roma, 4 febbraio - 5 maggio |
La scuola al cinemadata: 1981 febbraio Il fascicolo conserva un opuscolo informativo inerente il ciclo di proiezioni e conversazioni dal titolo "La scuola al cinema. Le professionalità nel cinema italiano", organizzato |