E di altre culture
- contesto gerarchico
- Archivio Unitelefilm (1963 - 1980)
- Film e programmi
- Film e programmi-E
Livello | unità archivistica |
Integrazione al titolo | Titolo provvisorio: "Alfabetizzazione" |
Data | 1975 dicembre 08 - 1980 aprile 08 |
Unità di conservazione |
11 busta
104 fascicolo |
Descrizione del contenuto | Il fascicolo contiene pratiche varie tra cui il soggetto, il riconoscimento di inderogabili esigenze di ambientazione in Somalia, una fotocopia dell'iscrizione al Pubblico Registro Cinematografico (16 gennaio 1979), scrittura privata tra UTF e il regista per la cessione della titolarità dei diritti di quest'ultimo sul cortometraggio in cambio del 30% dei premi di qualità al netto delle ritenute e delle eventuali vendite all'estero; il testo dattiloscritto del parlato; la copia del duplicato del nulla osta alla visione pubblica n. 68262 concesso il 26 giugno 1976. |
Soggetti produttori |
Unitelefilm |
Documentazione | |
Scheda archivio audiovisivo collegata |
E di altre culture |
Note | Al film sono stati assegnati tre premi di qualità per il I trimestre 1976. Il documento dell'Istituto Luce S.p.A., in cui comunica all'Ente autonomo per il Cinema che nulla osta al rilascio dell'atto d'impegno a garantire la proiezione del cortometraggio in almeno 550 sale, riguarda anche: "I veleni del profitto", "Una vita per la libertà", "Testimonianze". La comunicazione del Ministero del Turismo e dello Spettacolo relativa all'assegnazione di uno dei premi di qualità per il I trimestre 1976 (31 dicembre 1979) è conservata nel fascicolo del documentario "Testimonianze". |
Chiavi d'accesso