Sabatoventiquattromarzo
- contesto gerarchico
- Archivio Libero Bizzarri (1946 - 1986)
- Attività audiovisiva
Livello | unità archivistica |
Data | 1984 marzo 24 - 1984 marzo 25 |
Unità di conservazione |
11 busta
252 fascicolo |
Descrizione del contenuto | Il fascicolo contiene materiale inerente la cronaca della manifestazione del 24 marzo 1984 promossa dalla CGIL contro il decreto Craxi sulla scala mobile. Opera collettiva che comprende la collaborazione di centodieci tra autori, operatori, fonici, montatori, organizzatori, tecnici, tra cui: Age; Benvenuti, Leo; Bertolucci, Bernardo; De Negri, Giuliano; De Santis, Giuseppe; Ferreri, Marco; Notarianni, Pietro; Pellegrini, Glauco; Pirro, Ugo; Scarpelli, Furio; Scola, Ettore; Troisi, Massimo. 15 troupe girano 30.000 metri di pellicola per un totale di 40 ore di riprese, poi ridotte da Citto Maselli che coordina il montaggio. - 2 ritagli stampa tratti da l'Unità (cc. 2) |
Soggetti produttori |
Bizzarri, Libero |
Storia istituzionale | Tutti i collaboratori lavorano gratuitamente. Hanno aderito all'iniziativa: Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, Age, Leo Benvenuti, Bernardo Bertolucci, Giuliano De Negri, Giuseppe De Santis, Marco Ferreri, Pietro Notarianni, Glauco Pellegrini, Ugo Pirro, Furio Scarpelli, Ettore Scola, Massimo Troisi, Cesare Zavattini. |
Modalità di acquisizione | deposito del supporto audiovisivo effettuato dalla CGIL ; deposito del materiale cartaceo effettuato presso l'AAMOD da Elvira Castellucci Bizzarri |
Documentazione | |
Scheda archivio audiovisivo collegata |
Sabatoventiquattromarzo |