L'Ungheria da Francesco Giuseppe ad oggi
- contesto gerarchico
- Archivio Libero Bizzarri (1946 - 1986)
- Attività audiovisiva
Livello | unità archivistica |
Data | 1962 gennaio 15 - 1969 ottobre 29 |
Unità di conservazione |
7 busta
56 fascicolo |
Descrizione del contenuto |
Il fascicolo conserva materiale inerente la Storia dell'Ungheria in due parti commissionata dalla RAI a Gigi Martello e Libero Bizzarri per la serie Almanacco. La prima puntata ricorda la storia del paese dal 1896 (inaugurazione del millenario della nazione magiara) al 1941; la seconda dal 1942 a Kadar. - carteggio |
Soggetti produttori |
Bizzarri, Libero |
Storia istituzionale | La messa in onda del film, annunciata per il 7 novembre 1963, avviene solo il 26 ottobre 1966 in occasione del decennale dell'intervento sovietico in Ungheria: il documentario va in onda in forma censurata, con altro titolo e firmato da altri. I legali di Bizzarri chiedono il sequestro del documentario contraffatto, l'ANAC interviene a difesa di Bizzarri: segue ampio dibattito sul diritto d'autore. Il film partecipa al Festival dei popoli (Firenze, 1966) e al festival Dalla Resistenza alla nuova frontiera (Cuneo, 1967). |
Documentazione | |
Scheda archivio audiovisivo collegata |
L'Ungheria da Francesco Giuseppe ad oggi |